Media
Radio Toscana affida la pubblicità nazionale a CNR
Radio Toscana affida fino a maggio 2010
la raccolta della pubblicità nazionale a CNR (Gruppo
PRS), società che gestisce tra l'altro la rete radiofonica nazionale
CNR Radio FM e che collega, con l'informazione le grandi radio
regionali italiane; mentre della pubblicità locale continuerà a d
occuparsi la concessionaria Toscana Comunica .
"Sono convinto - dice Bruno Sofia, direttore generale e consigliere delegato di CNR - che l'accordo con Radio Toscana rafforzi la capacità dei media locali di attrarre investimenti di grandi Aziende qualificando le produzioni giornalistiche nelle quali è impegnata anche Radio Toscana, oltre a promuovere iniziative in comune e rafforzare la presenza nei new media come internet oltre a produzioni giornalistiche dedicate al video e alla radio".
Radio Toscana, fin dall'inizio, si è data l'obiettivo di essere al servizio dei toscani, un riferimento concreto non solo per l'intrattenimento e il divertimento, ma anche utile, vicino alla gente nel quotidiano. Per questo la visibilità dell'emittente è continuamente aumentata, grazie alla partecipazione ad eventi di carattere nazionale e all'organizzazione di feste e incontri.
Nell'ultimo anno sono stati 40 gli avvenimenti in cui è stata coinvolta Radio Toscana raggiungendo direttamente oltre 300.000 persone. Pubblico adulto, attento e fedele: sono queste le caratteristiche più evidenti degli ascoltatori di Radio Toscana secondo quanto rilevato da Audiradio. Nel giorno medio, l'85% di chi ascolta Radio Toscana ha più di 25 anni ed il 40% sono responsabili acquisti.
'Radio Toscana, una radio una regione', è il nuovo pay off dell'emittente, una sintesi che racchiude in sé la sua mission principale: la toscanità. Alla radio, che produce 13 ore giornaliere di programmi, collaborano 20 giornalisti di cui sette corrispondenti dalle province toscane.