Media
Rai Due cala l’asso: l’Isola dei Famosi 4 in onda dal 13 settembre
Al via su Rai Due, da mercoledì 13 settembre
alle ore 21.00 (fino all'8 novembre 2006), la quarta edizione della trasmissione
campione d'ascolti condotta da Simona Ventura (nella foto a
sinistra): l'Isola dei
Famosi. Prodotto in collaborazione con Magnolia, il
programma annuncia diverse novità e sorprese, tra cui il cambio di location, ora
in Honduras, nuove regole e meno agi per i concorrenti.
La presentazione ufficiale si è tenuta oggi a Milano, con Simona Ventura, il
direttore di rete Antonio Marano (nella foto in basso) e il presidente di Magnolia
Giorgio Gori. Nel nuovo cast, "Il cui costo – ha affermato Gori – è superiore
del 25% rispetto all'anno scorso", il cantante Raul Casadei,
l'attore Massimo Ceccherini, l'ex campione Claudio
Chiappucci, l'attrice Domiziana Giordano, la
pallavolista Maurizia Cacciatori , oltre a una degna
rappresentanza del mondo televisivo-modaiolo sia maschile che femminile. "Il
gruppo è stato pensato - ha spiegato Simona – considerando più la personalità
cha le notorietà dei personaggi", e considerando il target, viene da aggiungere,
definito "universale" da Gori, visto che la produzione è riuscita ad
accontantare sia la signora 'responsabile d'acquisto' (vedi Casadei), sia
la
MTv generation (vedi Kris&Kris).
La trasmissione andrà in onda in prima serata il mercoledì e tutti i giorni tranne la domenica dalle 19 alle 19.40. Ma la versione più ricca del programma, come recita la nota diffusa oggi, verrà trasmessa sulla IpTv. Il canale 33 della tv di Fastweb, infatti, manderà uno speciale di due ore tutti i giorni, un riassunto settimanale in onda ogni domenica, a cui si aggiunge la possibilità di consultare un archivio video on demand con riassunto e speciali sempre a disposizione. L'Isola dei Famosi 4, infine, sarà trasmessa sul canale Sky Vivo e tramite telefonini grazie ad accordi con i principali operatori.
Il reality dei naufraghi, ha spiegato Marano a margine della conferenza, è la colonna portante del palinsesto della rete. Gli obiettivi d'ascolto? "La passata edizione del programma – ha risposto Gori - ha registrato una media del 35% di share, ma mi stupirei di ripetere i risultati dell'anno scorso. Ogni trasmissione è soggetta a cicli fisiologici, e inoltre i concorrenti hanno aggiustato trasmissioni e strategie". Su Italia1, per esempio, il mercoledì andrà in onda C.S.I.
Ogni edizione, anche se si parla di un successo, è una scommessa, "E noi – ha affermato Gori - ogni volta ci impegniamo come se fosse l'ultima". Qualche certezza, ad ogni modo c'è. Intanto Magnolia chiude i conti a luglio 2006 con un fatturato di oltre 40 milioni di euro, in netta crescita rispetto all'anno precedente (37 milioni, a luglio 2005).
Per quanto riguarda Rai Due, e più precisamente le sorti del direttore "Il mio pensiero ora è il lancio dell'Isola dei Famosi – ha affermato Marano – e il futuro della rete. Altre questioni, come quella delle nomine, non mi interessano. Fino a che mi è possibile continuo a fare il mio lavoro. Ho già in mente importanti novità per la prossima stagione, come la trasmissione 'Giù al Nord', con Giorgio Faletti".