Media
Screenings di Taormina: successo per il documentario sulla Cardinale
La Piovra vola negli Stati Uniti. Rai Trade, agli Screenings di Taormina ha venduto oggi i diritti della popolare fiction con Michele Placido e Giuliana De Sio ad un broadcaster americano che la trasmetterà in tv. Il successo che ha segnato la storia della fiction in modo indelebile, aprendo la strada al genere poliziesco 'Made in Italy', verrà riproposto in tutti i suoi episodi negli Stati Uniti.
"Gli Usa – dice Nicola Cona, Amministratore Delegato di Rai Trade – sono sempre stati per noi un territorio difficile per via della lingua. Fino ad oggi solo alcuni dei nostri prodotti in catalogo erano riusciti ad aprire le porte degli States. Ecco perché la cessione dei diritti della Piovra è un successo importante che segue quelli ottenuti con la Meglio Gioventù e il documentario su Federico Fellini. Gli Screenings di Taormina hanno visto quest'anno una partecipazione alta e qualificata; sono arrivati in Sicilia per visionare il nostro catalogo - è la prima volta - anche americani ed inglesi e noi siamo riusciti a dimostrare che anche i prodotti 'Made in Italy' hanno appeal e qualità".
Per quanto riguarda i documentari, 'Being Claudia Cardinale', prodotto dalla Felix Film è quello più richiesto dai buyers internazionali. Giapponesi e statunitensi ma anche francesi e tedeschi hanno apprezzato le immagini del documentario all'interno del quale ci sono le testimonianze – tra gli altri – di Marco Belloccio, Liliana Cavani, Enrico Lucherini, Francesco Moselli e Pasquale Squitieri.
Grande riscontri anche per i film-documentari su Roberto Rossellini e Luchino Visconti. E sorprendentemente, oltre agli americani e ai francesi, hanno visionato - prima di opzionarle - le due pellicole da un'ora l'una le tv mediorientali e sudamericane. Entrambi diretti da Carlo Lizzani, i documentari raccontano Rossellini e Visconti attraverso le immagini più suggestive che hanno segnato la loro vita lavorativa nel mondo del cinema italiano ed internazionale. La versione che Rai Trade ha messo a disposizione di broadcaster e buyers è quella italiana con i sottotitoli in inglese e, come accaduto per il documentario su Federico Fellini, è destinata ad essere acquistata da diversi Paesi, Stati Uniti compresi. 'Looking for Sophia', di Roberto Olla e Danila Satta, è il documentario con cui Rai Trade propone ai mercati internazionali la Loren, personaggio unico e sempre affascinante, riconosciuto in tutto il mondo. "E' un'icona, un simbolo dei nostri tempi capace di affascinare il mondo intero ancora oggi", dicono di lei negli States. E proprio una tv americana è la prima emittente che ha dimostrato interesse e curiosità nel film prodotto dalla Felix.