Media

SecoloXIX, Radio19 e Secoloxix.it: obiettivo 35 milioni di euro

A tre mesi dal lancio della radio, ADVexpress fa il punto della situazione sui mezzi del Gruppo Perrone. Il direttore commerciale Giampaolo Guenzi, il responsabile marketing Jessima Timberlake, e Diego Manca , consulente marketing Publirama, ci parlano di diffusione, campagne e fatturati.

In febbraio il Gruppo Perrone lancia Radio19, con l'obiettivo di raggiungere la leadership nel settore radiofonico locale. A tre mesi di distanza ADVexpress fa il punto della situazione su radio, SecoloXIX e ilsecoloxix.it con il direttore commerciale Giampaolo Guenzi (nella foto), il responsabile marketing Jessima Timberlake, e Diego Manca, consulente marketing di Publirama, concessionaria del gruppo. I risultati? Quasi impossibile fare meglio.

Giampaolo Guenzi, quali sono i numeri e la tendenza del SecoloXIX?

I dati sono stabili, dopo la grossa crescita registrata dalle ultime rilevazioni. I risultati Ads ci hanno visti passare da circa 114 mila copie diffuse al giorno medio nel gennaio 2005, a 115 mila 757 nello stesso periodo del 2006. Nel 2005, secondo Audipress, i lettori medi giornalieri sono 695 mila. Il giornale dunque viaggia serenamente, con un lettorato fedele, costante e soddisfatto del nostro lavoro. Lo dice il rapporto tra vendita e diffusione: ogni copia, la leggono in sei. Del resto, siamo in Liguria, no?".

Impossibile fare meglio?

Difficilmente perderemo lettori, ma è altrettanto difficile crescere, considerando che ci troviamo in una regione da 1 milione 500 mila abitanti, il cui 52% sono pensionati. Questo le dà un'idea della dinamicità del territorio in cui operiamo. Ad ogni modo, in percentuale la nostra diffusione è altissima, intorno al 65%. Siamo indubbiamente il primo quotidiano della regione, con i diretti concorrenti, ovvero La Stampa a ponente, La Nazione a levante, e poi Corriere, Repubblica e Il Giornale, a debita distanza.

Il 19 febbraio è nata Radio 19. 

Il progetto è partito nel migliore dei modi anche se, a tre mesi dal lancio, non disponiamo di dati specifici d'ascolto. E' in atto, in questo momento, una ricerca commissionata alla Doxa per avere un primo feedback dagli ascoltatori. Il nostro obiettivo, ad ogni modo, è diventare in tre anni la prima emittente della regione, toccando gli 80 mila ascoltatori medi al giorno. Per il primo anno sarebbe un ottimo risultato posizionarci tra i 30 e 50 mila. La radio ha un target trasversale, tra i 25 e i 55 anni, più 'giovane' di una decina d'anni rispetto al quotidiano. Il palinsesto ha una forte componente di informazione e una programmazione musicale di classici e grandi successi. Non mancano inoltre conduzioni e programmi di intrattenimento che strizzano l'occhio ai ragazzi, come Box19 , tutti i giorni dalle 15 alle 18.

Quali sono gli altri mezzi del gruppo? 

Oltre a radio e quotidiano, abbiamo un importante sito web. Importante perchè i lettori registrati non sono pochi: 125 mila e 500. Il sito raccoglie i contenuti del giornale e della radio, integrandoli con tutte le possibilità che offre oggi il web. A breve il portale sarà soggetto a un'operazione di restyling, frutto della costante dinamicità dell'editore, volta ad agevolare lo scambio e l'interazione con i lettori.

Stiamo parlando di un gruppo multimediale, a cui però manca la tv.

  In effetti la mission del gruppo ci spinge verso il video. Procediamo, però, con estrema prudenza, considerando che lo sbarco su questo media richiede grossissime competenze, soprattutto in Liguria, dove Primo Canale e altre importanti emittenti rappresentano delle realtà di estrema  qualità e professionalità. Inoltre c'è il problema dei costi. In questo,  però, le  nuove tecnologie indubbiamente ci vengono incontro. La web tv, per esempio, mi sembra una strada praticabile.

Con Jessima Timberlake parliamo di comunicazione, soprattutto in riferimento al compleanno del quotidiano.

Jessima Timberlake, il 25 aprile 2006 il SecoloXIX ha compiuto 120 anni, come  avete festeggiato?

Innanzitutto con l'allestimento di una importante mostra 'retrospettiva' sulla storia del quotidiano e  dell'editore. Dal 5 al 26 maggio l'esposizione sarà a Genova, nel Palazzo Ducale, per poi fare tappa in altre città della regione. Il 25 aprile, inoltre, è stato pubblicato col quotidiano un inserto speciale, tutt'ora scaricabile dal sito internet.

Il Gruppo Perrone è on air in questo momento? 

La mostra è accompagnata per tutto maggio da una campagna di promozione, con creatività curata dall'agenzia PbCom e piano di comunicazione realizzato dall'agenzia Cosimo De Mercurio . La  campagna prevede annunci sui mezzi del gruppo, affissioni  a Genova, oltre a locandine negli esercizi commerciali,  20 mila pieghevoli e iniziative  di co-marketing con importanti commercianti locali.

  Dal 17 maggio, inoltre, è on air una campagna pianificata per due settimane su mezzi di settore, realizzata sempre da PBCom, sull'importante risultato audipress registrato dal Secolo XIX, ovvero la crescita del 12% sul precedente rilevamento, con 695 mila lettori al giorno medio e il 65% di penetrazione nel territorio. 

Con il consulente marketing di Publirama Diego Manca, infine, facciamo il punto della situazione sulla raccolta pubblicitaria.

Diego Manca, può fornirci qualche dato relativo a risultati e andamento del gruppo?

Il Gruppo Perrone ha chiuso il 2005 con una raccolta di oltre 33 milioni di euro, a cui la concesionaria aggiunge altri 9 milioni raccolti per altri editori. Il primo trimestre del 2006 si è chiuso per il gruppo a circa 8 milioni, con un incremento del 3% sull'anno precedente. La raccolta, escludendo la rubricata, proviene al 65% dalla locale e al 35% dalla nazionale, che nel caso del SecoloXIX è affidata a Publikompass. I settori trainanti rimangono quelli dell'auto e dei servizi.

Nello specifico, quali sono i risultati dei singoli mezzi?

Il SecoloXIX ha chiuso il 2005 a circa 30 milioni di euro, mentre nel primo trimestre 2006 ha toccato i 7 milioni 200 mila euro, con una crescita del 2%. Il sito internet ha raccolto nel 2005 circa 100 mila euro, e chiude il primo trimestre in pareggio rispetto allo scorso anno, a quota 30 mila. Per quanto riguarda Radio19, nei primi quattro mesi abbiamo raccolto 200 mila euro.

Gli obiettivi per il 2006?

L'obiettivo del gruppo è arrivare a 35 milioni di raccolta, con una crescita del 2% sul 2005. Il Secolo XIX punta a chiudere il 2006 a 31 milioni 800 euro, il sito internet dovrebbe crescere del 30%, arrivando a un fatturato di 150 mila euro, mentre per Radio19 l'obiettivo annuale è di 450 mila euro.

Matteo Vitali