UPDATE:
GialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitoriHospitality – Il Salone dell’Accoglienza celebra la 50ª edizione e presenta DI OGNUNO “Orizzonti Possibili”, il progetto di Riva del Garda Fierecongressi per Hospitality realizzato in collaborazione con Village for All – V4A® e Lombardini22TITANKA! al TTG Travel Experience di Rimini presenta TITANKA.AI, la prima piattaforma predittiva 
per la gestione scientifica della domanda turisticaglo annuncia il lancio di glo Hilo e glo Hilo Plus e inaugura The Circle, il temporary hub esperienziale realizzato in collaborazione con Italia Eventi Group a cura di Lux EntertainmentLaccio (Laccioland Studio) firma le produzioni artistiche di “Elodie Show 2025” e, insieme a Shake, X Factor 2025
Media

Su ESPN Classic il meglio dei Giochi Olimpici Invernali del passato

A meno di trenta giorni dall'appello della tanto attesa Olimpiade sulla neve di Torino, ESPN Classic propone ai propri telespettatori una serie di appuntamenti legati alle precedenti edizioni dei Giochi Olimpici Invernali. A cinquant'anni dall'ultima edizione italiana dei Giochi Invernali, che ebbero come teatro Cortina d'Ampezzo, lunedì 16 gennaio la produzione esclusiva "Eroi d'inverno" anticiperà il clima olimpico proponendo una carrellata di stelle internazionali del firmamento sciistico.

A seguire le memorabili imprese degli atleti medagliati ne "Il meglio di Albertville 1992": le imprese degli indimenticabili Azzurri sulle nevi della Val d'Isere. Il sogno in previsione di Torino 2006 resta quello di sfiorare, di nuovo, il tetto di 20 medaglie toccato a Lillehammer nel 1994 dalla Nazionale Italiana. Ecco allora martedì 17 gennaio la riproposizione delle imprese di Deborah Compagnoni e colleghi.

Mercoledì 18 gennaio, in apertura del pomeriggio dedicato a "Il meglio di Nagano 1998", con la messa in onda di un documentario prodotto da RAI dal titolo "Tomba la Bomba". Giovedì 19 "Il meglio di Salt Lake City" e il documentario prodotto in esclusiva da ESPN Classic "Tomba la Bomba olimpica" chiuderanno la quattro giorni di avvicinamento a Torino 2006. Il documentario, diretto e prodotto da Massimo Picone nell'ottobre 2005, è un omaggio a uno dei più grandi sciatori di tutti i tempi.