UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Media

Telecom Italia Media: nuovo assetto dopo l'incorporazione di La7 Televisioni

Il CdA, riunito oggi sotto la presidenza di Riccardo Perissich, ha preso atto delle dimissioni di Fabrizio Grassi dalla carica di direttore generale. Confermate invece le posizioni del presidente Riccardo Perissich, dell'ad Enrico Parazzini e del direttore generale Television Antonio Campo Dall'Orto.

Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia Media (Gruppo Telecom Italia), riunito oggi sotto la presidenza di Riccardo Perissich (nella foto), ha esaminato il nuovo assetto organizzativo della società, varato a valle dell'avvenuta fusione per incorporazione di La7 Televisioni.

Inoltre, il Consiglio ha preso atto delle dimissioni di Fabrizio Grassi  dalla carica di direttore generale e dalle altre cariche ricoperte nel gruppo, esprimendogli il più vivo ringraziamento per il qualificato contributo di esperienza professionale e capacità manageriale assicurato in questi anni. La nuova organizzazione, realizzata al fine di sviluppare una maggiore integrazione e le conseguenti sinergie operative sia nell'ambito delle attività di business sia in quelle di supporto, prevede la conferma di Riccardo Perissich presidente, di Enrico Parazzini amministratore delegato e di Antonio Campo Dall'Orto direttore generale Television, con una diversa articolazione delle responsabilità.

All'amministratore delegato fanno capo direttamente le funzioni relative alle attività di indirizzo e controllo complessivo della società. La direzione generale Television viene articolata secondo tre macro aree: testate giornalistiche, contenuti, attività operative e di supporto al business.

Per quanto riguarda le società TM News (APCom) e TI Media Broadcasting, interamente controllate da Telecom Italia Media, la prima viene affidata a Paolo Ferrari, confermando la direzione editoriale di Antonio Calabrò, mentre la seconda resta affidata a Paolo Ballerani.