Media

Torna in tv il ‘markio’ Markette. Obiettivo 5% di share

Novità del programma, Sanremo, frammentazione degli ascolti e importanza dei contenuti sono alcuni dei temi toccati questa mattina nella conferenza di presentazione a cui hanno partecipato il dg television di TIM Antonio Campo dall'Orto, il presentatore e ideatore Piero Chiambretti e il produttore Giorgio Gori (Magnolia).

Come una discussione tra amici, in perfetto stile 'La7', si è svolta questa mattina la presentazione di Markette, con il dg television di TIM Antonio Campo dall'Orto (nella foto a sinistra), il presentatore e ideatore Piero Chiambretti (nella foto in basso a destra) e il produttore Giorgio Gori (Magnolia - nella foto in basso a sinistra).

Novità del programma, Sanremo (Chiambretti sarà conduttore con il 'gran condottiero' Pippo Baudo), frammentazione degli ascolti e importanza dei contenuti alcuni dei temi toccati.

"La diminuzione quantitativa degli ascolti della tv generalista - ha spiegato Campo dall'Orto - non preoccupa eccessivamente nè Markette, nè La7, in quanto la rete, e i suoi programmi, puntano sul peso e sulla qualità del pubblico, piuttosto che sulla quantità".

"Markette inoltre - ha continuato Campo dall'Orto - non è solo una trasmissione, ma anche un marchio, i cui contenuti sono frammentabili, rimontabili, e trasmissibili attraverso altre piattaforme". A conferma di ciò, quest'anno a partire dal 21 gennaio dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 20 su Radio Monte Carlo andrà in onda 'Markette a Radio Monte Carlo", trasmissione radio frutto di selezione e rimontaggio del programma tv.

"Ne mondo dei media futuro - ha aggiunto Campo dall'Orto - credo siano destinate a scomparire tutti quei prodotti che oggi fungono da 'riempitivo' nei palinsesti delle tv generaliste, per esempio nelle fasce del pomeriggio. A vincere saranno i 'marchi' affermati".

Detto questo, il dg television di TIM ha precisato che, per Markette, degli obiettivi ci sono, ovvero 'recuperare' (reggendo la concorrenza di Matrix e Porta a Porta, che 'partono prima e finiscono dopo') il 5% di share (per tre volte alla settimana) che la trasmissione faceva prima della 'pausa' dello scorso autunno.

A partire da domani, quindi, andrà in onda la quarta edizione del programma di Chiambretti (in palineseto dal martedì al venerdi alle 23.50-24), praticamente invariato nella sostanza.

Tra le novità citate oggi, un taglio nel complesso più giornalistico, l'allargamento alle Markette internazionali con inviati da L.A., Parigi, Londra, NY, Mosca, 'Dante letto da Vittorio Sgarbi' (la risposta a Benigni) e il 'pre show' (o trasmissione nella trasmissione) 'Speciale Chiambretti', con approfondimenti di attualità (il tema di domani saranno le lacrime di Hillary Clinton) e l'intervento di diversi opinionisti.

Ospite d'onore della prima puntata Paolo Bonolis , con il quale, ha detto Chiabretti, si parlerà anche di Sanremo, "Sempre con lo spettro di Pippo Baudo che veglierà su di noi".

Per quanto riguarda i conti della trasmissione, e di La7, Antonio Campo dall'Orto ha spiegato che Chiambretti, oltre che attrarre pubblico, attrae anche molti investitori, 'affezionati' al suo programma. La rete, pure, procede bene, con un bilancio 2007 che con tutta probabilità si è chiuso in liena con la crescita realizzata durante l'anno.

Matteo Vitali