Media
Vanity ringrazia i lettori del successo. Terzo numero 2008 a 1 euro, poi 1,8.
Dopo 4 anni di crescita straordinaria, Vanity Fair vuole
continuare a crescere. Per questo il 2008 si apre con due nuove, importanti
operazioni. L'aumento del prezzo di copertina a 1,80 euro
e, contemporaneamente, l'uscita del numero 3 a un prezzo ridotto
a 1 euro. L'obiettivo è ottenere dal pubblico il riconoscimento del proprio
valore e del gap di qualità che lo contraddistingue, e
contemporaneamente farsi conoscere da una platea sempre più vasta.
Nell'ultimo anno Vanity Fair è cresciuto del 30% sui lettori e del 2% sulle copie, ma le più recenti ricerche di mercato ci segnalano che, nonostante questi dati, il giornale è ancora al 50% del suo potenziale su entrambi i fronti (Fonte: Eurisko, Penetration Check estate 2007). Lo studio dei comportamenti dei lettori, attuali e potenziali, segnala anche che chi prova Vanity ne testimonia un altissimo gradimento e, spesso, non lo lascia più (Fonte: TNS Infratest, Ricerca quali-quantitativa estate 2007).
È per questo, quindi, che Vanity Fair sceglie di stimolare la prova del prodotto con un prezzo diverso: per poter intercettare più velocemente una parte di quel 50% di potenziale che il settimanale può ancora raggiungere. La decisione nasce poi, oltre che dalle evidenze di ricerca, anche dai risultati molto positivi ottenuti nei test appositamente effettuati lo scorso novembre in 3 aree differenti sulla stessa operazione. Infine, una scelta di questo tipo è anche un modo per dire grazie a tutti quei lettori che, fedelmente, si recano in edicola per acquistare il loro giornale preferito a un prezzo che, nel giro di 12 mesi, è aumentato di 30 centesimi (da 1,50 euro del n°50 del 2006 a 1,80 euro del n°51 del 2007).
Ecco come è stato espresso questo ringraziamento dalle parole di Luca Dini, Direttore di Vanity Fair, che ha preannunciato ai lettori l'operazione sul n. 2 in edicola in questi giorni:
"UN REGALO PER DIRVI GRAZIE Grazie perché siete lettori acuti, esigenti, appassionati, il miglior pubblico che un direttore possa desiderare: le lettere di queste pagine lo dimostrano ogni settimana. Grazie perché siete affezionati: ci avete seguito, numero dopo numero, con una fedeltà più unica che rara nel mondo della carta stampata. Grazie perché siete numerosi, sempre più numerosi: nei quattro anni di vita del giornale, i numeri delle copie vendute e dei lettori conquistati non hanno mai smesso di crescere. Siete tanti, eppure ci piacerebbe foste persino di più. Siamo incontentabili? No, semplicemente consapevoli di non essere ancora riusciti a far conoscere il giornale a tanti che lo troverebbero di loro gradimento. Lo ha rilevato di recente un'indagine Eurisko: Vanity Fair ha raggiunto appena il 50 per cento del suo pubblico potenziale. Per arrivare almeno a una «fetta» di quell'altra metà, e per fare a voi un meritato regalo, abbiamo deciso di mettere in vendita il prossimo numero – il numero 3, un numero che cercheremo di rendere più ricco e curato e appassionante che mai – a 1 euro. Un'iniziativa che probabilmente, nel corso dell'anno, ripeteremo. Ma intanto non perdetevi l'appuntamento con l'edicola tra il 9 e il 15 gennaio: i saldi invernali, per Vanity Fair, durano solo sette giorni. Per conquistare lettori, lo sappiamo bene, le promozioni non bastano. Bisogna mantenere la promessa. Dimostrare, settimana dopo settimana, di saper crescere, migliorare, sorprendere. Abbiamo cercato di farlo fino a oggi e con ancora più impegno – ci potete scommettere – cercheremo di farlo da domani".