UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Poltrone

Canella direttore della unit Interactive di Publicis Dialog

La nuova struttura opera trasversalmente per tutte le attività di sviluppo per il media internet e il mondo dell'interazione, dalla realizzazione di efficaci siti comunicazionali, fino alla strutturazione di progetti complessi come portali indirizzati sia al B2B sia al mondo consumer.

Publicis Dialog ha aperto una nuova struttura Interactive in grado di operare trasversalmente per tutte le attività di sviluppo per il media internet e il mondo dell'interazione, partendo dalla realizzazione di efficaci siti comunicazionali, passando per l'attuazione di progetti di e-commerce ed e-government, arrivando alla strutturazione di progetti complessi come portali indirizzati sia al B2B sia al mondo consumer.

Per la parte multimediale l'Interactive Unit realizza DVD interattivi, applicazioni wireless e SMS application. Particolare attenzione viene rivolta allo sviluppo di sistemi di Content Management, completamente integrati con marketing tools, sia on-line sia off-line, senza tralasciare la gestione dei flussi dati con i sistemi legacy dei Clienti. L'approccio al mercato è di totale problem solving, completando l'offerta con la possibilità di fornire servizi di hosting e housing integrati con lo sviluppo delle realizzazioni.

A dirigere la nuova Unit Interactive, composta da professionisti provenienti da affermate web agency italiane, è stato chiamato Marco Cesare Canella, uno dei pionieri in Italia del web. "L'indirizzo che contraddistingue questa nuova Unit" afferma Marco Cesare Canella "è coerente con le attuali tendenze della comunicazione che vedono il web sempre più spesso come elemento di valore differenziale nelle campagne nonché come complemento al metodo olistico di Publicis".

Marco Cesare Canella nasce a Milano 45 anni fa. Nel 1982 inizia il suo percorso professionale in Benelli per passare in Alfa Romeo e poi in Selea Leasing, sempre nell'area commerciale. Nel 1985 fonda la sua prima azienda di software che 5 anni dopo viene agglomerata in un'azienda più grande del settore e lì rimane per altri 5 anni. Nel 1995 costituisce una delle prime web agency in Italia, Cubalibre, assieme a Zetesis, che viene successivamente partecipata da Mediocredito Lombardo. All'inizio del 2002 assume la presidenza di Thanks, che lascia per entrare in Publicis Dialog. E' stato di recente rieletto Consigliere per il biennio 2006-2008 del Gruppo Servizi per la Comunicazione d'Impresa di Assolombarda.