Poltrone

Carlo De Benedetti lascia il suo 'impero'

Annunciata nel corso di una conferenza stampa la decisione di lasciare tutte le presidenze delle società da lui fondate. De Benedetti manterrà la carica di presidente onorario del Gruppo l'Espresso, continuerà a essere responsabile editoriale e manterrà la delega per la nomina dei direttori. Ancora nessun cenno in merito alla nomina del nuovo presidente del gruppo editoriale.

Carlo De Benedetti, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Milano, ha annunciato la decisione di lasciare tutte le presidenze delle società da lui fondate. Tra i motivi, il desiderio di assicurare continuità e tre eventi (la condanna per il crac del Banco Ambrosiano, la vicenda Sme e la Mondadori ) che hanno avuto un impatto negativo sulla sua carriera per ragioni politiche.

De Benedetti manterrà la carica di presidente onorario del Gruppo l'Espresso , continuerà a essere responsabile editoriale e avrà comunque il potere di delega per la nomina dei direttori. Ancora nessun cenno in merito alla nomina del nuovo presidente del gruppo editoriale.

Carlo De Benedetti manterrà la presidenza della Fondazione de Benedetti e il suo ruolo in Rothschild. Sono previsti per giovedì 28 gennaio i Cda di Cir e Cofide che nomineranno i nuovi presidenti non operativi delle due società.