Poltrone

Castellano nuovo managing director di Lastminute.com Europe

Entrato nella squadra di lastminute.com sette anni fa, Alfonso Castellano nel suo nuovo ruolo si occuperà dello sviluppo del business consumer di diverse filiali di lastminute.com, tra cui quella italiana finora gestita da Alexis Bonte.

Lastminute.com annuncia la nomina di Alfonso Castellano a nuovo Group Managing Director, Consumer Business Europe. L'incarico giunge dopo i due anni di successi avuti da Castellano alla guida di lastminute.com in Spagna.

Entrato nella squadra di lastminute.com sette anni fa con la carica di Managing Director Group Operations, ha ricoperto in seguito ruoli sempre più importanti: Managing Director Global Hotels e poi Managing Director di Spagna e Portogallo. Prima di approdare in lastminute.com Alfonso Castellano vanta dieci anni di esperienza presso il TUI Group, dove ha ricoperto diversi ruoli: Regional Director delle Isole Canarie, Area Director dei Caraibi e Managing Director di Spagna e Caraibi. Castellano è laureato in Business Administration e in Travel & Tourism e ha proseguito la sua carriera formativa alla MBA Business School e Crandfield School of Management conseguendo un MBA e un Master in Travel Business Administration. Originario delle Isole Canarie, Alfonso ha 41 anni, è sposato e ha un figlio di 13 anni.

Questo nuovo ruolo permetterà a Castellano di occuparsi dello sviluppo del business consumer di diverse filiali di lastminute.com, tra cui quella italiana finora gestita  da Alexis Bonte, che ha deciso di concludere la propria esperienza professionale nella società, per trasferirsi in Spagna.

Bonte ha iniziato a lavorare in lastminute.com nel 2000 e, nel corso delle sua esperienza, ha ricoperto differenti ruoli, tra cui Head of Business Development in UK, ricoprendo un ruolo chiave nel portare la filiale inglese in attivo e come Marketing e Sales Director in Francia, dove ha giocato un ruolo importante nell'evoluzione e nello sviluppo del business, e a partire da gennaio 2005, Managing Director per l'Italia, riuscendo a garantire al business italiano un incredibile tasso di crescita e profitti record.