Poltrone

Davide Salmistraro Direttore Mercato Medie Imprese in Microsoft

Microsoft Italia annuncia la nomina di Davide Salmistraro quale nuovo Direttore Mercato Medie Imprese. Salmistraro, che nel suo nuovo ruolo farà riferimento a Luca Marinelli, Direttore della divisione Piccole Medie Imprese e Partner, si occuperà dello sviluppo delle attività verso il mercato delle Medie Imprese. Tra i suoi obiettivi, quello di rafforzare il ruolo di Microsoft nel segmento mid market, grazie a iniziative volte a coinvolgere partner di aziende di medie dimensioni.

"Quello delle medie imprese è un mercato impegnativo da seguire, specialmente in Italia, perché queste realtà hanno esigenze molto simili a quelle di aziende enterprise, ma hanno dimensioni più contenute, con meno risorse", ha dichiarato Davide Salmistraro. "In questo ambito è particolarmente importante instaurare un rapporto proficuo con l'ecosistema dei partner, che sono fondamentali per raggiungere le realtà più strategiche".

"Per Microsoft Italia è importante disporre di un professionista con competenze e professionalità come Davide Salmistraro", ha dichiarato Luca Marinelli, Direttore della divisione Piccole e Medie Imprese e Partner. "Soprattutto in un segmento delicato come quello del mid market è fondamentale poter contare su manager che abbiano profonda conoscenza del mercato, e che possano individuare potenzialità e opportunità del settore".

In Microsoft dal 2001, prima di questo incarico Salmistraro è stato Direttore del Gruppo Server & Tools, e protagonista dei lanci di prodotti quali Windows XP e Windows Server 2003, oltre al nuovo SQL Server. Precedentemente è stato responsabile marketing del Gruppo Prodotti di Infrastruttura e ha svolto l'attività di Responsabile Product & Solution Marketing, con la responsabilità di promuovere sul mercato italiano tutti i sistemi operativi Microsoft Windows, gli applicativi Microsoft Office e la famiglia di soluzioni .NET Enterprise Server. Classe 1963, Davide Salmistraro ha conseguito la Laurea in Scienze dell'Informazione presso l'Università di Milano nel 1989. Ha iniziato la sua carriera in Dida*El, occupandosi di sviluppo software per l'e-learning. Nel 1994 è entrato in Novell Italia, dove ha ricoperto diversi ruoli di crescente responsabilità: System Engineer, Product Marketing Manager, Consultant e System Engineer Manager per l'Italia e l'area EMEA.