Poltrone
Diego Biasi nuovo presidente di Worldcom Public Relations Group
Diego Biasi (nella
foto), fondatore dell'agenzia di comunicazione
milanese Business Press, è stato nominato presidente di
Worldcom, il più grande network mondiale di agenzie di PR
indipendenti, con 110 uffici in 91 città e un fatturato aggregato 2008 di
243 milioni
di dollari. È la prima volta che il
network, fondato nel 1988, ha un presidente italiano.
L'annuncio è stato dato insieme a quello dell'ingresso nel network di quattro nuove agenzie di PR, a Baltimora, Indianapolis , Buenos Aires e Praga. Diego Biasi , classe 1961, esperto di PR e comunicazione on line, docente allo IULM, dopo un decennio nel giornalismo, ha fondato nel 1990 a Milano l'agenzia di comunicazione Business Press, di cui è presidente.
Diego Biasi ha inoltre contribuito allo sviluppo e al posizionamento sul mercato italiano di multinazionali di rilievo tra cui Apple, LG Electronics, Mediamarket (Gruppo Metro - marchi Mediaworld e Saturn), Palm, Cotton Council International. Cogliendo tempestivamente le profonde trasformazioni nel mondo della comunicazione e dei media, Business Press ha ideato e lanciato sul mercato una nuova modalità per gestire le relazioni con giornalisti, opinion leader e blogger: la Smartroom , aggregatore di contenuti multimediali in stile Web 2.0 che si è aggiudicato il premio Assorel nel 2008 come miglior progetto di PR digitali.
Nel 2009 è stata ampliata e rafforzata la divisione corporate dell'agenzia, che ha visto l'ingresso di clienti significativi quali il gruppo Siemens e il Commissariato del Governo per l'Expo Universale di Shanghai 2010.
Il network Worldcom mette a disposizione dei clienti consulenza di comunicazione e PR di alto livello abbinata ad una profonda conoscenza dei mercati locali e caratterizzata da una elevata attenzione per la qualità del servizio, che viene certificata ogni tre anni con un quality management standard interno.
A commento del nuovo incarico, Diego Biasi ha dichiarato: "Questo incarico arriva in un momento di grandi cambiamenti, che stanno rapidamente modificando strategie e approcci nella comunicazione e nel mondo dei media: l'avvento del Web 2.0 e il successo pervasivo dei social network, la velocità della rete e del mondo digitale, la crisi della carta stampata e la crisi economica più in generale. Un periodo interessante e vivace, ideale per dare valore alla forza di un network internazionale che sa essere globale e locale. È per me motivo di grande soddisfazione che, proprio in questo momento, sia stata scelta l'expertise italiana per contribuire allo sviluppo di una realtà così importante come Worldcom Public Relations Group".
SP

