Poltrone
Fabris: c'è bisogno di sperimentazione
Con uno sguardo all'evoluzione del consumatore oggi, Giampaolo Fabris, Professore ordinario di Sociologia dei Consumi all'Università San Raffaele, in occasione del suo intervento al convegno Microsoft, ribadisce ai nostri microfoni la necessità di maggiore sperimentazione, da parte di agenzie e aziende, per parlare al nuovo consumatore digitalizzato. Guarda l'intervista video su ADVexpress Tv.
In occasione del convegno organizzato a Milano da Microsoft, Giampaolo Fabris, Professore ordinario di Sociologia dei Consumi Università San Raffaele, è intervenuto su 'L'evoluzione del consumatore oggi'. A tal proposito, il professore spiega ai nostri microfoni come il consumatore nell'era digitale sia un soggetto antropologicamente nuovo con caratteristiche simili a prima, ma più esigente, competente, demanding, selettivo, maturo nel modo di rapportarsi col modo del consumo.Il mondo della comunicazione è stato preso in contropiede da quest'aspetto, motivo per cui, secondo Fabris, non esiste una via maestra da percorrere per adeguarsi al cambiamento in atto, ma è necessario che aziende e agenzie sperimentino molto più di quello che è stato fatto fino ad oggi. Si deve trovare una nuova misura per parlare al consumatore di oggi, guardalo in modo diverso da come si è fatto fino ad ora, cavalcando i trend sociali e di consumo emergenti. Guarda l'intervista video su ADVexpress Tv.

