UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniFord Italia: Marco Buraglio è il nuovo Amministratore Delegato. Fabrizio Faltoni assume un ruolo strategico in Ford EuropaVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniDigitouch e Treccani Emporium: una partnership che celebra l’eccellenza italiana tra cultura, innovazione e slow commerceCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei Pet
Poltrone

Filippo Mori Ubaldini lascia Discovery Italia

La decisione è stata presa di comune accordo con l'azienda, senza strappi. Ancora non è nota la sua prossima destinazione. Il vertice di Discovery Italia sarà ricoperto ad interim fino alla metà del 2007 dal country manager francese Sebastien Meyssan .

Filippo Mori Ubaldini lascia la carica di managing director di Discovery Italia. La decisione è stata presa di comune accordo con l'azienda, senza strappi. Il vertice di Discovery Italia sarà ricoperto ad interim fino alla metà del 2007 dal country manager francese Sebastien Meyssan. Ancora non è noto quale sarà la prossima destinazione del manager; sembra però che rimarrà nel mondo editoriale, ufficializzando la meta in autunno.

Fino a oggi Mori Ubaldini si è occupato del rafforzamento del 'sistema' Discovery nel nostro Paese. Lascia ora una realtà che conta 6 canali - Discovery Channel, Discovery Travel & Living, Discovery Civilization e Discovery Science, Animal Planet e Real Time - la cui raccolta pubblicitaria, curata da Publikompass, è cresciuta in questi primi sei mesi dell'anno del 45%, come ha dichiarato ad ADVexpress in una recente intervista Angelo Sajeva, ad e direttore generale di Pk (vedi notizia correlata).

Mori Ubaldini ricopriva l'incarico di managing director di Discovery Italia dall'aprile del 2004. In precedenza è stato vice direttore generale della concessionaria Cairo TV, dove gestiva l'area di business, fra cui i canali internazionali, inclusi i marchi Discovery, Cartoon Network, Bloomberg Television, oltre a La7, l'offerta calcio di Sky Italia e il settore editoriale di Cairo (Editoriale Giorgio Mondadori e Cairo Editore).