Poltrone

Gaetano La Rosa nominato direttore creativo di Publicis Roma

La Rosa ha iniziato la carriera pubblicitaria nel 1988 come copywriter in DMB&B per poi passare in STZ e successivamente in Leo Burnett, Euro RSCG e BGS. Negli ultimi anni ha lavorato anche per Publicis Conseil Parigi e Saatchi & Saatchi Londra.

Gaetano La Rosa (nella foto a sinistra), 44 anni, è stato chiamato da Gabriele Palma alla direzione creativa della sede di Roma di Publicis, in fase di forte espansione grazie all'acquisizione negli ultimi mesi di importanti budget.

Gaetano La Rosa ha studiato Arte e Comunicazione al DAMS di Bologna con Umberto Eco, Paolo Fabbri e Omar Calabrese.
La sua carriera pubblicitaria ha inizio nel 1988 come copywriter in DMB&B per poi passare in STZ e successivamente in Leo Burnett, Euro RSCG e BGS.
Negli ultimi anni ha lavorato anche per Publicis Conseil Parigi e Saatchi & Saatchi Londra.

Ha lavorato a importanti campagne per Alfa Romeo, Acqua Panna, Banca Intesa, B&B Italia, Boffi, Cariplo, Cirio, Coca Cola, Control, Edisontel, Eni, Famiglia Cristiana, Fernet Branca, Formaggi dalla Svizzera, ING, JVC, Monini, Parmalat, Red Bull, Salone del Mobile, Vortice, Renault, Tampax, Toyota .

Tra le campagne di maggior effetto e durata ideate, solo per citarne alcune:  Pampero ("Il rum più bevuto nei peggiori bar di Caracas") e iGuzzini ("Con iGuzzini, contro l'inquinamento luminoso"). Ha siglato anche lavori creativi di forte impatto quali la campagna per il Consorzio del Prosciutto di Parma ("Con certi maiali, non abbiamo mai avuto nulla a che fare"), per Regione Siciliana, ("Welcome to Mazara del Satiro") e per Aperol Soda ("Non votatelo, vuotatelo").