UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Poltrone

Gregori Piazzalunga è il nuovo presidente di Parah

La vice presidenza è stata assunta da Stefano Rienzo, cognato di Gregori, che manterrà anche la carica di direttore commerciale; mentre il fratello, Gianluca Piazzalunga, è stato nominato consigliere delegato con l'incarico di gestire anche la logistica e la produzione.

Gregori Piazzalunga (nella foto) ha assunto la carica di presidente del Gruppo Parah subentrando alla madre Edda Paracchini che, dopo cinquantasei anni a capo dell'azienda, ha deciso di lasciare la carica a favore del figlio, già vice presidente dal 1993.

Ha così inizio così l'era della seconda generazione: la vice presidenza è stata assunta da Stefano Rienzo, cognato di Gregori, che manterrà anche la carica di direttore commerciale; mentre il fratello, Gianluca Piazzalunga , è stato nominato consigliere delegato con l'incarico di gestire anche la logistica e la produzione.

Gregori Piazzalunga nasce a Gallarate (VA) nel 1951 e da sempre vive nella città natale. Nel 1975 entra in azienda e già da giovane imprenditore intuisce la nascente richiesta di mercato per i costumi da bagno, segmento arretrato del settore abbigliamento, sviluppandone le potenzialità di prodotto.
Nella prima fase della sua carriera si occupa di vendere le collezioni. Successivamente la sua attenzione si focalizza sulle attività di marketing.

Sul fronte delle novità Parah sarà protagonista di due importanti iniziative per il 2006: il riposizionamento della linea Off Limits e il lancio del bikini "Italia" firmato Parah. Off Limits, la linea di capi intimo e mare per la donna giovane, si presenterà sul mercato, con la campagna vendita della stagione primavera-estate 2007. Per l'estate 2006, invece, Parah presenta il bikini "Italia" in edizione limitata e indossato da Elena Santarelli. Interamente realizzato a mano con 1000 baguette tricolori, il bikini è stato pensato per festeggiare i sessant'anni della nascita del bikini e come buon auspicio alla partecipazione dell'Italia ai Mondiali di Calcio del prossimo giugno.