Poltrone
La Venier nel mirino dell'Antitrust per pubblicità occulta
L'ex regina della domenica, Mara Venier, annuncia di voler
querelare l'Antitrust per aver appreso dalla stampa
l'intenzione dell'autorità garante di procedere nei suoi confronti per
violazione delle norme sulla pubblicità occulta.
Sul capo della bionda conduttrice penderebbe una multa molto salata per aver messo in mostra, durante una puntata dell'Isola dei Famosi di cui era ospite, i gioielli della sua collezione, My Mara. La sanzione, nel caso in cui l'autority di cui è presidente Antonio Catricalà accertasse l'effettiva colpevolezza della Venier, potrebbe arrivare fino a 500mila euro. Esattamente quanto dovrebbero sborsare le società colpevoli di mancata viglianza. Dunque, la Rai, su cui è andata in onda la puntata incriminata dell'Isola dei Famosi, con i gioielli in bella mostra sul decolté della Venier, ma anche altre società, da Mediaset a Sky a La7.
La pubblicità occulta infatti non riguarda solo la Venier. La showgirl Giada di Miceli, ospite a Buona Domenica su Canale 5, avrebbe più volte messo in mostra la simpatica ranocchia di Monella Vagabonda; mentre Giucas Casella, anche lui ospite dell'Isola dei Famosi come la Venier, avrebbe fatto pubblicità occulta ai gioelli di Mara.
Piccata la risposta della bionda conduttrice, da tempo lontana dal piccolo schermo, almeno da protagonista. La Venier ha non solo annunciato di voler procedere legalmente per tutelare la propria propria rispettabilità, ma ha anche giurato di volerne dire quattro al presidente Antonio Catricalà. Nella convinzione che ognuno sia libero di mettersi addosso quello che vuole.

