
Poltrone
Il CdA di Class Editori nomina Marco Moroni Amministratore delegato
Si è riunito oggi il Consiglio di Amministrazione di Class Editori, il primo successivo alla nomina di due nuovi consiglieri da parte dell’Assemblea ordinaria svoltasi il 29 maggio.
Il Consiglio, presieduto da Giorgio Guatri, ha deliberato di attribuire la qualifica di Amministratore delegato al Consigliere Marco Moroni, conferendo allo stesso i poteri di ordinaria amministrazione, da esercitarsi in coordinamento con il Vicepresidente e Amministratore delegato Paolo Panerai e con i consiglieri delegati Gabriele Capolino e Angelo Sajeva.
Prima del suo arrivo in Class Editori, Moroni è stato amministratore delegato e direttore generale Gedi News Network, comprendente La Stampa, Il Secolo XIX e tutti i giornali locali del gruppo. In precedenza, ha ricoperto i ruoli di direttore generale della Finegil Editoriale, direttore centrale sviluppo del Gruppo Editoriale L'Espresso e direttore centrale amministrazione, finanza e controllo del Gruppo L'Espresso.
Il Consiglio ha altresì preso atto dello status di consigliere indipendente della dottoressa Gaia Dal Pozzo, anch’essa nominata dall’assemblea dei soci del 29 maggio. La dottoressa Dal Pozzo ha accettato di far parte del Comitato per le Remunerazioni della casa editrice, che ora è composto da Maria Grazia Vassallo (presidente), Gaia dal Pozzo e Angelo Riccardi.
Il Consiglio ha in apertura di seduta ha ricordato con commozione il consigliere professoressa Maria Martellini, presente nel cda della casa editrice fin dalla sua fondazione in rappresentanza di Università Bocconi, scomparsa lo scorso 25 maggio, e ha deciso di non procedere per il momento alla cooptazione di un nuovo consigliere. Il Consiglio ha altresì nominato Antonio de Filippi quale nuovo Internal Auditor della società.
“L’ingresso in Class Editori come Ad di Marco Moroni avviene nel programma di forte sviluppo della Casa editrice. Marco era entrato da neolaureato nel gruppo Espresso con una borsa di studio in memoria di Mario Formenton, presidente della Mondadori e co-fondatore di Repubblica”, ha dichiarato Paolo Panerai, ”Mario è stato per me una sorta di riferimento per la gestione di una casa editrice libera fin da quando lavoravo a Panorama. C’è quindi con Marco un filo ideale sulla indipendenza dei giornali e dei giornalisti. Sono sicuro che Marco darà un grande contributo allo sviluppo di Class Editori, che l’anno prossimo compirà 35 anni di libera informazione”.
“Sono particolarmente lieto di questa nomina e ringrazio il Consiglio e Paolo Panerai per la fiducia e per il loro profondo e continuo sostegno e investimento nel giornalismo di qualità” ha dichiarato Marco Moroni, "I recenti eventi pandemici hanno rimarcato quanto questo ruolo sia più importante che mai. I nostri lettori e utenti affrontano un’incertezza nel futuro come mai prima, e fare affidamento su notizie e analisi corrette è quanto mai essenziale sia per i propri risparmi sia nella vita personale”.