Poltrone

Marco Polillo nuovo presidente dell’Associazione Italiana Editori

L'associazione di categoria degli editori che pubblicano libri, riviste e prodotti di editoria digitale ha eletto presidente Marco Polillo, un piccolo editore con all'attivo esperienze di direttore generale in Arnoldo Mondadori Editore e in Rcs Libri.

Marco Polillo è il nuovo presidente dell'Associazione Italiana Editori, l'associazione di categoria degli editori che pubblicano libri, riviste e prodotti di editoria digitale.

Lo ha eletto oggi, 27 maggio, l'assemblea degli editori, riunita a Milano. Dopo dodici anni di presidenza di Federico Motta è un piccolo editore, con all'attivo esperienze di direttore generale in Arnoldo Mondadori Editore e in Rcs Libri, a prendere la guida dell'Associazione, che proprio nel 2009 compie i suoi 140 anni di attività.

Polillo ha dichiarato: "Questa elezione credo costituisca una rara occasione di sintesi tra piccoli e grandi editori. L'obiettivo comune è oggi restituire in modo compatto valore al libro come fattore centrale per il Paese, troppo spesso considerato invece un costo, quasi un elemento negativo o noioso. Tutela del diritto d'autore e sinergia con le nuove tecnologie e il digitale saranno gli obiettivi portanti di questo mio mandato. Voglio però proseguire in modo forte nella mission dell'Associazione già delineata dalla presidenza Motta: l'editoria libraria è una cosa seria. E sempre più seriamente ci proporremo quali interlocutori costanti, e non solo occasionali, con le istituzioni".

L'assemblea ha nominato inoltre i presidenti dei gruppi in cui è strutturata l'Associazione: presidente Gruppo Editoria di varia, Stefano Mauri; presidente del Gruppo Piccoli editori, Enrico Iacometti; presidente Gruppo Educativo, Ulisse Jacomuzzi; presidente Gruppo Accademico Professionale, Mirka Giacoletto Papas.

DV