Poltrone

Martin Trautmann direttore generale magazines di Gruner+Jahr/Mondadori

Già vice direttore generale della joint venture e publisher del sistema Focus, che comprende, oltre al mensile, le sue line extension e i quattro siti ad esso collegati, nella nuova posizione Trautmann avrà la responsabilità di tutte le riviste e dei nuovi progetti della casa editrice.

Martin Trautmann (nella foto) è stato nominato direttore generale magazines di Gruner+Jahr/Mondadori. Già vice direttore generale della joint venture e publisher del sistema Focus , che comprende, oltre al mensile, le sue line extension (Storia, Junior, Brain Trainer, Pico, Extra, Domande & Risposte, Junior x Gioko ) e i quattro siti ad esso collegati, nella nuova posizione Trautmann avrà la responsabilità di tutte le riviste e dei nuovi progetti di Gruner+Jahr/Mondadori.

"Grazie al suo spirito d'innovazione, alla sua esperienza giornalistica e al suo coraggio editoriale e imprenditoriale, negli ultimi due anni Martin Trautmann ha portato avanti in modo eccellente lo sviluppo del marchio Focus - spiega Rolf Heinz, Amministratore Delegato di Gruner+Jahr/Mondadori - Siamo lieti che possa ora occuparsi anche di Jack, Geo e Top Girl in modo da sviluppare ulteriormente questi marchi con l'energia e il brio che lo contraddistinguono".

Martin Trautmann ha iniziato la sua carriera come giornalista nella Deutsche Presse-Agentur (dpa), prima agenzia di stampa in Germania. E' entrato a far parte di Gruner+Jahr nel 1998, anno in cui ha lavorato principalmente alla gestione della rivista Stern, settimanale storico e trainante del mercato tedesco. Nel 1999 si è trasferito a Parigi, dove ha lavorato con Axel Ganz nella divisione internazionale dei periodici Gruner+Jahr.

Trasferitosi a Shangai e Pechino nel 2002, ha reso possibile l'entrata di Gruner+Jahr nel mercato cinese in qualità di Amministratore Delegato di G+J Shangai e direttore e publisher della rivista auto 'Car+Moto'. Da gennaio 2004 ha lavorato in Italia per la joint venture paritetica creata tra Arnoldo Mondadori Editore e Gruner+Jahr AG & CO KG .