UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Poltrone

Maruzzi nominato Strategy Director MSN Media Network International

Fino a oggi country manager di Msn in Italia, Stefano Maruzzi assume ora l'incarico di responsabile della strategia per i contenuti del network in tutti i suoi 40 mercati internazionali. La struttura demandata a sviluppare questo business a livello globale è appunto MSN Media Network International con sede a Londra.

Dopo circa 7 anni alla guida del primo portale italiano, Stefano Maruzzi assumerà l'incarico di responsabile della strategia per i contenuti del network MSN in tutti i suoi 40 mercati internazionali.

Al team che Maruzzi guiderà è stato affidato l'obiettivo di definire il percorso evolutivo dell'offerta dei contenuti di MSN, stabilendo i criteri da seguire nei diversi mercati per costruire esperienze vincenti e stimolanti. Tra le responsabilità associate al nuovo ruolo di Stefano Maruzzi ricade anche quella di definire il tono, la personalità e la voce da assegnare alla parte dei contenuti di MSN in tutti i mercati internazionali stabilendo i criteri di profittabilità, efficienza e convenienza degli investimenti associati.

Questa nomina si inserisce nel rinnovato impegno di Microsoft nei confronti del Web e delle opportunità che questo mercato è in grado di offrire. Per i prossimi anni l'azienda si pone, infatti, l'obiettivo di incrementare i propri investimenti nella parte dei contenuti sviluppando la porzione media di MSN in modo da offrire ai propri utenti ulteriori opportunità e stimoli per navigare all'interno del network. La struttura demandata a sviluppare questo business a livello globale è appunto MSN Media Network International con sede a Londra e responsabilità su tutti i mercati dove opera MSN.

Entrato in Microsoft nel novembre 1999 con il compito di strutturare e di lanciare MSN nel mercato italiano, Maruzzi ha guidato il team di MSN.it in qualità di Country Manager, portando il sito a ricoprire un ruolo centrale nel panorama Internet italiano. Tra i successi conseguiti spicca la massiccia diffusione dei servizi di comunicazione come Windows Live Messenger, che nell'ultimo anno fiscale ha registrato una crescita superiore al 120%, il numero di utenti sul portale che ha superato quota 18 milioni al mese e l'incremento di fatturato locale del 62% rispetto all'anno precedente. Nel 2001, inoltre, MSN.it ha conseguito il titolo di "mercato dell'anno" all'interno del network Microsoft e nel 2005 MSN.it è stato indicato da una giuria popolare di oltre 190.000 votanti, come il miglior portale italiano.

"Il futuro dei media è inevitabilmente contraddistinto da un progressivo e continuo spostamento verso il digitale, con il Web indiscusso protagonista. Siamo solo agli inizi di un processo che modificherà radicalmente la nostra industria con riflessi e impatti anche sul mondo della pubblicità. Riuscire a contribuire e a partecipare in quello che si preannuncia come un cambiamento epocale nel rapporto tra gli utenti e l'informazione dall'interno di una realtà come Microsoft è un'opportunità e una sfida stimolante anche in virtù della dimensione internazionale dell'impegno" afferma Maruzzi. "L'aspetto particolarmente affascinante del mio nuovo incarico consiste proprio nel poter agire a livello mondiale entrando in contatto con realtà tra loro molto differenti caratterizzate da elevata competitività, necessità di innovazione, investimenti consistenti e milioni di utenti da attrarre e soddisfare" aggiunge Maruzzi.

"MSN è per Microsoft un'area di grande importanza, cresciuta molto negli ultimi tre anni e con prospettive di sviluppo ancora superiori, in un mondo, quello dell'advertising online, di grande interesse per la nostra società", ha commentato Marco Comastri, Amministratore Delegato di Microsoft Italia. "MSN, grazie alla strategia "Live" si integrerà sempre di più con i business consolidati di Microsoft e mi fa molto piacere che Stefano possa contribuire a questo processo con un ruolo di rilievo nella nostra organizzazione internazionale". Prima di arrivare in Microsoft, Stefano Maruzzi ha ricoperto diversi incarichi in Mondadori dove ha fondato dapprima un centro di formazione software avanzato (originariamente Microsoft University). Successivamente si è occupato della Divisione Libri Tecnici e del lancio delle iniziative Web del gruppo. Nel 1996 è stato Direttore Responsabile del settimanale Pc Week. Nato a Milano il 10 novembre 1961, Maruzzi è laureato in Economia e Politica Agraria presso l'Università degli Studi di Milano, è giornalista dal 1988 e autore di testi di informatica in Italia e all'estero.