UPDATE:
Triumph Group International illumina il suo ufficio di Milano per il mese rosa: prevenzione, sicurezza e comunità al centro“Kizuna: crepe che uniscono popoli – Kintsugi tra Sicilia e Giappone”: l’antica tecnica giapponese di aggiustare la ceramica con l’oro incontra un racconto visivo realizzato con l'AI conversazionale nella performance dell'artista Aya OgumaFocus Live 2025: oltre 100 eventi gratuiti alla nuova edizione dell'evento Mondadori Media in collaborazione con il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da VinciMilano Arch Week 2025 "Inequalities and Architecture": oltre 40 appuntamenti diffusi in più di 30 sedi per la manifestazione promossa da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale Milano#ioleggoperché celebra 10 Anni coinvolgendo 29.216 scuole, 350 nidi, oltre 4,2 milioni di studenti e 4.061 librerie in tutta ItaliaLa House of Communication ha ospitato il primo “Service Day 2025”: il B2B nell’era dell’AI e della trasformazione digitaleLucca Comics & Games 2025: Euronics Italia protagonista con un padiglione di 300 mq animato dalla 12ª stagione dell’Italian Rocket ChampionshipProwinter 2026: la fiera della montagna invernale torna a Bolzano con un format rinnovato e sempre più internazionaleAlla B2B Conference 2025 Doxa presenta la ricerca "La spinta trasformativa dell'Intelligenza Artificiale": il 75% delle imprese dichiara investimenti in aumento nel 2025 e il 70% prevede un ulteriore incremento in futuroBruxelles rafforza la sua posizione nel settore MICE con l'introduzione di hotel più ecologici e nuovi spazi per eventi
Poltrone

Paolo Matteo Cozzi è il nuovo direttore di Auto, Pasquale Di Santillo Vice

A partire da novembre 2017 Cozzi subentra ad Alberto Sabbatini alla guida dello storico mensile automobilistico di Conti Editore.

Conti Editore (Gruppo Amodei) annuncia il nuovo direttore dello storico mensile Auto, fondato nel 1985 e dedicato alle vetture stradali di ogni genere e tipo.

Auto è da sempre l'indiscusso punto di riferimento di una audience attenta alla qualità, dalla carta ai test esclusivi, dalle novità di prodotto alle storie, dagli approfondimenti ai listini. Pilastri consolidati e confermati ma che accettano oggi la sfida di un nuovo percorso.
Da novembre alla guida di Auto è Paolo Matteo Cozzi, milanese 44 anni.

Specialista in storytelling, dopo gli esordi in redazione a il Giorno, si è specializzato in automobili, costume e attualità scrivendo sulle pagine di Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport, Repubblica e realizzando reportage, coordinando allegati, supplementi monografici e speciali per i periodici di Condé Nast e Mondadori. Novità, freschezza visiva e qualità sono i concetti chiave che hanno guidato la scelta dell’ Editore Roberto Amodei nell'accompagnare il processo di rinnovamento della storica testata motoristica e delle sue declinazioni digitali, attraverso uno sguardo contemporaneo.

«Mi fa piacere sottolineare che ogni mese il “sistema motori” del gruppo Amodei può contare su oltre 6 milioni di lettori stampa e quasi 3 milioni di utenti unici sul web per circa 39 milioni di pagine viste. Con tutti i nostri lettori e utenti comincia un nuovo viaggio per immagini e parole, in direzione di una sempre maggiore integrazione dei nostri brand», ha commentato il direttore Paolo Matteo Cozzi.

La vice direzione del mensile è stata affidata dall’editore a Pasquale Di Santillo. Si parte il 15 dicembre con il primo appuntamento in edicola.