Poltrone
Rascaglia e Carta, direttore creativo e responsabile commerciale di Caleida
Caleida potenzia lo staff con l'arrivo di Luigi Rascaglia, che assume l'incarico di direttore creativo, e di Massimo Carta, cui è stato affidato il ruolo di responsabile commerciale "Sviluppo Prodotti".
Le new entry nella società di comunicazione integrata di
Roma, nata nel dicembre 2004 dall'esperienza di Bnl Eventi,
confermano la strategia di sviluppo dell'agenzia e ne consolidano ulteriormente
il posizionamento a supporto dei clienti Corporate.
Luigi Rascaglia (nella foto)è nato a
Nicotera (V.Valentia) ed è diplomato presso l'Istituto Europeo di Design
Pubblicità e Marketing. Prima di Caleida ha maturato esperienze in agenzie
internazionali e italiane (Bozell Jacobs, Kenyon&Eckhardt e associati,
Nework&B, Bates Italia e Roncaglia&Wijkander), curando campagne per
clienti corporate (Revlon, Bristol Myers Squibb, Toyota, LexusTim,
Johnson&Johnson, Klm, Airone, Poste Italiane) e per realtà istituzionali
come Ministero della Salute, Istat, Marina Militare e Comune di Roma.
Massimo Carta, 35 anni, in pubblicità dal 1993, arriva alla direzione commerciale di Caleida dopo numerose esperienze di accounting in agenzia quali PAN Advertising, Nework&B, Tonic (oggi DENTSU Italia) e Winner, durante le quali ha coordinato le campagne per marchi e prodotti nazionali e multinazionali, tra i quali Mazda Motor Italia, Nokia, Dolma, Lottomatica, Agip Petroli, Colgate Palmolive, De Agostini e Tamoil. Massimo Carta ha seguito un percorso che lo ha messo a contatto con le più diverse espressioni del mondo della comunicazione (dall'advertising alle promozioni ed eventi), e gli ha permesso di maturare un approccio dinamico e una comprovata esperienza nello sviluppo di soluzioni innovative e di successo sia nel campo promozionale, sia nel marketing territoriale.
"L'ingresso di Luigi Rascaglia e Massimo Carta - spiega Marco Dau, ad di Caleida – risponde al programma di potenziamento qualitativo della società. Punta, da un lato, a raffinare ulteriormente il linguaggio creativo, dall'altro, a sviluppare nuove linee di prodotto in grado di intercettare le esigenze dei clienti per allargarne sempre più la platea attraverso un'offerta di servizi ad alto valore aggiunto e a forte dose di innovazione. Attualmente – conclude Dau - con Caleida collaborano 25 professionisti nelle diverse aree. Il piano di sviluppo prevede un ulteriore incremento di organico entro il 2006".
Caleida ha chiuso il suo primo anno di attività con un fatturato a quota 6 mln. di euro e profitti in linea con le previsioni. Tra i suoi clienti annovera Bnl, Gruppo Pirelli, Eni, Poste Italiane, Ministero della Salute, Ministero dell'Istruzione, Ministero delle Politiche agricole, Regione Campania e Regione Calabria.