UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Poltrone

Storelli nuovo general manager di Electronics Arts per l'Italia

François Storelli, 33 anni, entra a far parte di Electronic Arts nel Settembre 2002, presso la sede Sud Europea di EA, a Lione, con il ruolo di Southern Europe Finance Business Support Director. Prima di approdare in EA, ha lavorato in IMS Group a Parigi, e, ancora precedentemente, per il gruppo Matra – Nortel Communications.

François Storelli dal 1 giugno 2006 è General Manager per la sede italiana di Electronic Arts. Storelli ha l'obiettivo di portare Electronic Arts Italia a consolidare la leadership di mercato attraverso una serie di prodotti innovativi e di nuove proprietà intellettuali, sulle quali EA punta quest'anno per supportare in modo vincente il lancio delle console di nuova generazione, senza trascurare l'offerta sulle piattaforme portatili e current generation, e l'area mobile.

François Storelli, 33 anni, entra a far parte di Electronic Arts nel Settembre 2002, presso la sede Sud Europea di EA, a Lione, con il ruolo di Southern Europe Finance Business Support Director. Prima di approdare in EA, ha ricoperto la carica di International Finance Analyst per tutta l'area Sud Europa presso IMS Group a Parigi, e, ancora precedentemente, ha lavorato per il gruppo Matra – Nortel Communications in qualità di Responsabile del Controllo di Gestione, prima presso la sede italiana e successivamente presso gli headquarters a Parigi. Laureato in Economia e Commercio presso l'ESC di Poitiers (Ecôle Supérieur de Commerce) nel 1994, ha conseguito due diplomi post-laurea: il DESS (Diplôme d'études supérieures spécialisées) in Business Management e, successivamente, il DECF (Diplôme d'études comptables et financières), entrambi presso l'Università di Lione.

La sede italiana di Electronic Arts, situata nel centro di Milano, è operativa dal 1998 e coordina e sviluppa le attivitá nel mercato italiano. Conta un team di circa 40 professionisti presso gli uffici della società e sul territorio nazionale. Fondata nel 1982, la società sviluppa, pubblica e distribuisce a livello internazionale software per piattaforme console, personal computer e Internet. Nell'anno fiscale 2006 Electronic Arts ha fatturato 2,95 miliardi di dollari e totalizzato 27 titoli di videogiochi con oltre 1 milione di copie vendute nel mondo.