Ricerche

A 40 miliardi di euro l'Internet economy italiana

L'Internet economy italiana vale 40 miliardi di euro, l'equivalente del 2,5% del PIL italiano, con il comparto dei giochi on-line che, con un giro d'affari di 10 miliardi di euro, rappresenta il 25% del totale. Un volume d'affari che secondo il portale leader nel settore dei giochi da casinò su Internet per l'Italia www.netbetcasino.it tenderà a raddoppiarsi nel 2012.
L'Internet economy italiana già oggi vale 40 miliardi di euro, l'equivalente del 2,5% del PIL italiano, con il comparto dei giochi on-line che, con un giro d'affari di 10 miliardi di euro, rappresenta il 25% del totale.

"Ma nel 2012 questo volume d'affari tenderà a raddoppiarsi. Internet si dimostrerà uno strumento sempre più importante per il comparto dei giochi on-line e per il settore dell'industria turistica che attraverso il web riusciranno ad essere sempre più competitivi e a proporre un ventaglio di offerte sempre più diversificate" - puntualizza Kenny Ibgui, ideatore della piattaforma www.netbetcasino.it, dove è possibile accedere a centinaia di giochi da casinò -. A trainare la net-economy italiana sono soprattutto il comparto del sesso, che evidenzia una crescita del 200% rispetto all'anno precedente, quello dei viaggi, in crescita del 120%, e quello dei casinò on-line, settore in rapida espansione seppure di recentissima introduzione su Internet, autorizzato a partire dal 18 luglio 2011 dai Monopoli di Stato.
http copia.jpg
"Sesso, viaggi e casinò fanno la parte del leone nell'intero panorama di Internet: insieme rappresentano oltre il 62% del giro d'affari della net-economy italiana" - commenta ancora Kenny Ibgui -.

Nella classifica italiana stilata da netbetcasino.it il settore dei viaggi si colloca in termini assoluti ancora al primo posto con un giro d'affari di 12 miliardi di euro, seguito dal comparto dei giochi on-line a quota 10 miliardi e poi ancora dai servizi finanziari a 8 miliardi, dall'e-commerce a 7 miliardi e dal sesso a 3 miliardi.