Ricerche

AEFI, 189 manifestazioni fieristiche internazionali in Italia nel 2016

I settori tessile - abbigliamento - moda, seguito dal settore sport - hobby - intrattenimento - arte e da quello food - bevande - ospitalità concentrano il maggior numero di rassegne, mentre Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Toscana e Campania sono le regioni in cui sono maggiormente localizzate.
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha preso atto della prima versione del Calendario Fieristico Nazionale 2016 che contiene i dati principali delle fiere a carattere internazionale e delle manifestazioni fieristiche di livello nazionale, con l`indicazione di quelle che sono state certificate da istituti e società di certificazione riconosciuti da Accredia.

Il Calendario Fieristico Nazionale è uno strumento molto utile che permette di programmare al meglio la presenza delle imprese e consente ai potenziali visitatori una panoramica, settore per settore, degli eventi nazionali e internazionali che si svolgono nel nostro Paese.

unnamed (1).png
 
Il Calendario Fieristico Nazionale, realizzato dall’Assessorato alle attività produttive della Regione Emilia-Romagna che sovraintende e coordina la raccolta dei dati delle diverse Regioni, viene pubblicato e periodicamente aggiornato.

L’elenco delle manifestazioni, secondo le indicazioni pervenute dagli associati AEFI, è riportato nel documento allegato, in attesa della pubblicazione, a cura dell’Assessorato Attività Produttive dell’Emilia Romagna per conto delle Regioni e delle Provincie Autonome, del Calendario 2016 delle manifestazioni fieristiche internazionali in Italia.
 
Secondo i dati disponibili, saranno 189 le manifestazioni fieristiche internazionali in Italia nel 2016

unnamed (2).png

I settori tessile - abbigliamento - moda, seguito dal settore sport - hobby - intrattenimento - arte e da quello food - bevande - ospitalità concentrano il maggior numero di rassegne, mentre Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Toscana e Campania sono le regioni in cui sono maggiormente localizzate. 

Da segnalare l’importanza crescente delle manifestazioni organizzate da enti fieristici italiani sui mercati internazionali.