Ricerche
Al World Business Forum la ricetta dei manager italiani per sfidare la crisi
La formazione e l’ampliamento delle competenze (84%), maggiori responsabilità (43%), flessibilità (62%) e capacità di reinventarsi (31%) sono gli elementi chiave per fronteggiare la crisi indicati dai manager italiani. Il sondaggio al World Business Forum di Milano, in programma il 6 e 7 novembre al MiCo.
Le aziende e i manager italiani sentono la crisi, ma puntano su una sempre maggiore professionalità come ricetta per fronteggiare questa situazione. L’85% ritiene infatti indispensabile migliorare le proprie competenze e acquisirne di nuove, insieme a una maggiore flessibilità e alla capacità di reinventarsi in nuovi ruoli. WOBI, azienda di executive education, su un campione di circa 3.000 manager italiani che hanno partecipato alle passate edizioni del World Business Forum, fotografa uno scenario propositivo, in cui i manager si mettono in gioco e diventano sempre più concreti per far fronte alla difficile situazione attuale.
cambiato con le difficoltà economiche che hanno caratterizzato gli ultimi anni, e il 43% si trova nella situazione di riconoscere che la propria posizione lavorativa non è più considerata stabile. World Business Forum, in programma a Milano il 6 e 7 novembre, mette in luce un manager concreto che eccelle nella gestione del team (60%) e nella risoluzione dei problemi (78%), che desidera conquistare sempre più professionalità attraverso il miglioramento delle proprie competenze (84%), che aspira a maggiori responsabilità manageriali (43%), e che, messo di fronte alla possibilità di un cambiamento, è capace di scoprirsi imprenditore, 84%. mansione diversa (44%), in un’altra azienda (20%), e il 31% metterà in atto la propria capacità di reinventarsi nel ruolo di imprenditore.
cambiato con le difficoltà economiche che hanno caratterizzato gli ultimi anni, e il 43% si trova nella situazione di riconoscere che la propria posizione lavorativa non è più considerata stabile. World Business Forum, in programma a Milano il 6 e 7 novembre, mette in luce un manager concreto che eccelle nella gestione del team (60%) e nella risoluzione dei problemi (78%), che desidera conquistare sempre più professionalità attraverso il miglioramento delle proprie competenze (84%), che aspira a maggiori responsabilità manageriali (43%), e che, messo di fronte alla possibilità di un cambiamento, è capace di scoprirsi imprenditore, 84%. mansione diversa (44%), in un’altra azienda (20%), e il 31% metterà in atto la propria capacità di reinventarsi nel ruolo di imprenditore.