Ricerche

Andamento del mercato alberghiero: i dati completi del 1° semestre 2011

I dati sono rilevati da RES, la fonte indipendente più autorevole di dati alberghieri in Italia, che nel 2005 ha introdotto e diffuso nel nostro Paese il benchmarking alberghiero online, un sistema internazionale tra i più avanzati e rigorosi per quanto riguarda la rilevazione e la misura delle performance alberghiere, utilizzato ormai da oltre 700 albergatori indipendenti e da tutti gli alberghi di catena. I dati sono relativi alle principali città italiane e mostrano un segnale decisivo soprattutto nella città di Taormina, che registra una crescita dell'occupazione del +29%.
Segnali incoraggianti dal comparto alberghiero italiano: il primo semestre 2011 è in forte crescita e migliora anche il ricavo medio per camera disponibile. Una crescita dell’occupazione del +29% si registra a Taormina, premiata dal mercato anche grazie agli importanti investimenti effettuati per la riqualificazione di numerosi alberghi prestigiosi.
"Su un campione costante di 75.000 camere d’alberghi di fascia medio-alta nelle città italiane esaminate, registriamo nel periodo gennaio-giugno 2011 una crescita media dell’occupazione del +5,6% e della tariffa media con il +4,6%. Il ricavo medio per camera disponibile è cresciuto, quindi, del 10,5% rispetto al primo semestre del 2010" - afferma Marco Malacrida, ad di RES, che nel 2005 ha introdotto in Italia i sistemi internazionali più avanzati e rigorosi per la rilevazione e la misura delle performance alberghiere -. Internet offre la possibilità di conoscere cosa c’è dietro una tariffa: il cliente lo sa e per questo sta imparando ad impiegare al meglio il proprio denaro, cercando il miglior rapporto qualità/prezzo in ciascuna categoria di albergo, dall’economico al lusso, in base alla propria disponibilità ed esigenza. Un esempio da seguire è sicuramente Taormina che ha saputo investire in nuove strutture e il mercato ha molto apprezzato".