Ricerche

Brand Reputation, le 100 aziende al top: Walt Disney e Google al primo posto. Sei le italiane

Le new entry sono Lavazza e Benetton. Barilla, che l’anno scorso era al 34° posto, perde ben 21 posizioni e, secondo Forbes, partner di Reputation Institute nello studio, ciò sarebbe dovuto alle affermazioni pubbliche di Guido Barilla contro le famiglie omosessuali: nei grandi mercati di Usa, UK, Australia e Brasile, è stato uno scivolone reputazionale non da poco.

clicca per ingrandire
La reputazione di un brand altro non è se non la percezione che ne hanno i consumatori: non è legata alle effettive pratiche aziendali, ma ne influenza profondamente le performance di business. 

 È questo, in sintesi, ciò che emerge dall’edizione 2014 del Global RepTrak 100 di Reputation Institute, lo studio che la società stila ogni anno per indagare quali sono i brand che godono del maggiore apprezzamento presso l’opinione pubblica globale. 

Il Report è disponibile per gli associati Popai. Secondo il Global RepTrak 100, le aziende che nel 2014 godono della migliore reputazione a livello globale sono Walt Disney e Google, prime a pari merito a spese di BMW, che dal primo posto del 2013 passa ora in terza posizione insieme a Rolex

Seguono Sony, Canon, Apple, Daimler, Lego e Microsoft. Salgono a sei, rispetto ai quattro dello scorso anno, i brand italiani che nel 2014 sono entrati nella top 100 globale:
- Ferrero al 21° posto
- Giorgio Armani al 24° posto
- Pirelli al 37° posto 
- Barilla al 55° posto
- Lavazza al 68° posto
- Benetton all’86° posto

Le new entry sono Lavazza e Benetton; Barilla, che l’anno scorso era al 34° posto, perde ben 21 posizioni e, scrive Forbes , partner di Reputation Institute nello studio, ciò è dovuto alle affermazioni pubbliche di Guido Barilla contro le famiglie omosessuali: nei grandi mercati di Usa, UK, Australia e Brasile, è stato uno scivolone reputazionale non da poco.