Ricerche

BTO 2011: PhoCusWright apre i lavori con il rapporto sui trend del turismo in Italia

L’istituto di ricerca statunitense specializzato in ricerche e analisi indipendenti nel settore del turismo e dell’ospitalità apre l’evento fiorentino con la presentazione dei dati salienti dell’Italian Travel Overview Report 2011.
bto.jpgIl programma di BTO – Buy Tourism Online 2011, l’evento dedicato al mondo digitale del turismo, inizia a scoprire le carte e a giocare gli assi: ad aprire i lavori della quarta edizione di BTO, i prossimi 1 e 2 dicembre alla Stazione Leopolda di Firenze sarà PhoCusWright, istituto di ricerca nel settore del turismo e dell’ospitalità. I suoi report e overview periodici sull’andamento dei mercati e sulle nuove dinamiche in grado di influire sui rapporti tra turisti, fornitori e intermediari sono sulle scrivanie dei colossi dell’industria turistica globale e orientano le loro decisioni di investimento.

Sarà Florence Kaci, Direttrice Commerciale EMEA e Specialista del Mercato Europeo a presentare il rapporto PhoCusWright’s Italian Travel Overview Report, durante un keynote di circa un’ora che offrirà ai pubblici di BTO – Buy Tourism Online una vista autorevole sui trend del turismo in Europa e con un focus particolare sull’Italia, aggiornata a Novembre 2011.

Florence è nata in Francia e lavora nella sede di Londra, occupandosi di business development per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa. Durante la sua carriera, ha lavorato per il gruppo Starwood a Parigi, per l’ufficio del turismo francese a New York e successivamente per Pegasus e REZSolutions, due dei principali fornitori di sistemi tecnologici per l’industria turistica e dell’ospitalità.
 
La presentazione che aprirà i lavori di BTO – Buy Tourism Online 2011 sarà distribuita gratuitamente ai partecipanti all’evento, mentre chi vorrà acquistare i rapporti completi The Italian Travel Overview Report – November 2011 e The EuropeanTravel Overview Report – November 2011 potrà farlo con uno sconto del 20% sul prezzo early bid delle pubblicazioni, tramite un codice sconto valido per acquisti fino al 1° febbraio 2012.

Questo è solo l’antipasto di un ricchissimo programma di conference, keynote e panel che si susseguiranno nell’ambito delle diverse hall allestite a Stazione Leopolda e che forniranno ai partecipanti overview sugli scenari di mercato futuri, case history di successo, innovazioni e idee per migliorare o sviluppare il business e strumenti tecnologici per potenziare la capacità competitiva degli operatori della filiera turistica, dalla struttura individuale, all’intermediario.

Grazie alla qualità degli interventi e alla varietà di argomenti trattati, BTO – Buy Tourism Online si conferma un vero punto di riferimento per chi opera nell’industria turistica e vuole cogliere tutte le opportunità offerte dalla tecnologia. La terza edizione ha segnato numeri da record ed è andata sold out con oltre 4.000 presenze nelle due giornate. Le iscrizioni alla quarta edizione sono aperte e sino al 7 ottobre è possibile usufruire di un early booking discount, che permette di risparmiare oltre il 20% sul prezzo del biglietto per le due giornate. Il biglietto di BTO – Buy Tourism Online 2011 dà la possibilità di partecipare a tutte le attività dell’evento per entrambe le giornate del 1° e 2 dicembre, più in particolare:

1. Seguire i dibattiti, keynote e interviste in main hall
2. Partecipare ai più di 50 eventi previsti nelle training rooms, un vero e proprio programma scientifico parallelo ai lavori in main hall
3. Incontrare gli espositori e seguire le loro training session
4. Partecipare allo 'Speed Date', un unconventional matching tra domanda e offerta, che vedrà la presenza di una qualificata selezione di operatori tra i più attenti all’innovazione nel travel online

Tutte le informazioni per iscriversi e gli aggiornamenti su programma e relatori sul sito ufficiale della manifestazione.