Ricerche
CWT: "Sarà ancora la tecnologia a guidare il business travel nel 2013"
Carlson Wagonlit Travel ha definito, dalla A alla Z, i trend del prossimo anno per i viaggi d'affari. Siti per le recensioni e app mobile studiate per i viaggiatori sono solo alcuni degli esempi di una tecnologia sempre più personalizzata che si sta diffondendo nel comparto e che sta modificando le scelte delle aziende e le aspettative del consumatore.
Una tecnologia sempre più avanzata a disposizione dei viaggiatori d’affari. Ma anche sempre più rivolta alle esigenze del singolo consumatore. CWT sui Business Travel Trend per il 2013. Questa tecnologia consumer-oriented si sta diffondendo nel mondo delle trasferte aziendali attraverso servizi quali i siti per le recensioni di viaggio e le app mobile specificamente studiate per i viaggiatori d’affari. In allegato, i business travel trends 2013 dalla A alla Zaspettative del viaggiatore. Al tempo stesso le aziende, pur continuando a dedicare una costante attenzione all’ottimizzazione dei costi e alle performance della gestione del travel, si focalizzano sempre più frequentemente anche su come la tecnologia possa rispondere al meglio alle esigenze dei viaggiatori. strumenti dedicati al viaggiatore e basati sui principi di mobile, social e local, tra cui CWT To GO, la mobile app di CWT premiata ai GBTA Innovation Awards 2012, e CWT Hotel Intel, portale che permette ai business traveler dell’azienda cliente di condividere valutazioni e commenti di viaggio in un ambiente sicuro e dedicato. servizi mobile, fornendo personalizzazioni ancora più evolute per i viaggiatori, grazie anche alla tecnologia dell’azienda appena acquisita, WorldMate. Tra l’altro, questa tecnologia consentirà inoltre di aggregare contenuti provenienti da fonti diverse in un unico strumento. Patrice Simon, head of innovation di CWT -. Per i viaggiatori, il 2013 vedrà lo sviluppo di servizi immediatamente disponibili e prenotabili. Per le aziende, porterà all’accesso a un’enorme quantità di dati provenienti da fonti diversificate attraverso dashboard in tempo reale. L’utilizzo di canali multipli di prenotazione, attraverso web, Smartphone, tablet o altro riporterà il viaggiatore al centro della gestione viaggi. La tecnologia di WorldMate ci supporterà nel catturare i dati da tutti questi canali. Quanti più dati le aziende hanno a disposizione sui propri viaggiatori, tanto più si amplia la loro visibilità sulla spesa complessiva e i comportamenti di viaggio. In questo modo le società potranno meglio definire le proprie strategie in tema di sicurezza e dare ai viaggiatori informazioni più personalizzate e significative. È una situazione win-win per entrambe le parti».