Ricerche

Ecco l'identikit dell’e-Traveller: viaggia low cost, in coppia, prenota prima e sogna luoghi esostici

Il punto di partenza rimane il medesimo: la maggior parte degli europei dichiara di seguire i consigli di parenti e amici per decidere dove andare in vacanza, oppure dichiarano di prendere ispirazione da blog e social network.

clicca per ingrandire

eDreams
, agenzia di viaggi online leader in Europa, ha sottoposto un questionario a più di 7.000 utenti europei per delineare il profilo dell’e-Traveller

Ciò che ne è venuto fuori è il turista digitale europeo tipo, presentato in un video-cartoon. 

Guarda il video-cartoon 'Il profilo del viaggiatore Low Cost' su YouTube 
 
Dall’analisi dei dati forniti dagli utenti eDreams provenienti da Italia, Germania, Regno Unito, Spagna, Francia e Portogallo, il sito di viaggi online è riuscito a ricavare le abitudini di viaggio degli europei. 

La maggior parte degli europei dichiara di seguire i consigli di parenti e amici per decidere dove andare in vacanza, oppure dichiarano di prendere ispirazione leggendo le opinioni degli utenti su blog e social network. Preferiscono la bassa stagione e cercano di approfittare dei prezzi più convenienti delle compagnie aeree low cost

Per questo prenotano il volo con un anticipo che va da uno a 5 mesi prima della partenza, scegliendo, invece, l’hotel un paio di mesi prima del viaggio.
 
I viaggiatori europei sono concordi che il compagno ideale per una vacanza è il proprio partner, mentre si dividono sulla quantità di ferie all’anno da utilizzare per viaggiare: tedeschi, inglesi e francesi dedicano più di un mese di ferie all’anno alle vacanze, mentre italiani e portoghesi solo 1 o 2 settimane.
 
Alla classica domanda: 'Mare o montagna?', il 48% degli europei risponde di preferire le località di mare come destinazione per una vacanza, mentre come seconda scelta, il 30% sceglie le grandi città.

Spagnoli, portoghesi e inglesi preferiscono una vacanza culturale, cercando quindi una meta che possa offrigli un viaggio nella storia e nelle tradizioni del luogo; per italiani, francesi e tedeschi, invece, la bellezza dei paesaggi è un fattore cruciale per la scelta della destinazione.

Ma qual è la parte del mondo che gli europei vorrebbero visitare? Il sogno di italiani e francesi è quello di esplorare luoghi esotici come l’Australia e le isole del Pacifico. Per spagnoli, portoghesi, inglesi e tedeschi invece la destinazione di viaggio preferita è l’Europa.