Ricerche
Effetto Expo sull'economia milanese: periodo 2013 - 2017 con segno positivo
Previsioni per la Milano del futuro: valore aggiunto +1,6%, servizi: +2,1%, reddito disponibile: +2,3%, commercio estero in ripresa. È quanto emerge da un’elaborazione del servizio studi della Camera di commercio di Milano su dati Prometeia a ottobre 2014.
Come sarà l’economia
milanese Expo? Le previsioni per il periodo 2013-2017 per Milano nello scenario
di ottobre 2014 stimano un aumento complessivo del valore aggiunto pari a +1,6% (contro il +1,1% del periodo 2008 - 2012), trainato da un incremento del settore dei servizi a +2,1%, una crescita che si
riflette anche nelle stime pro capite che a fine periodo collocano il reddito
disponibile a +2,3%.
Per quanto riguarda l’interscambio estero tra il 2013 e il 2017, la crescita stimata dell’export si colloca intorno al +1,2% e le importazioni rivelano un aumento medio nel periodo del +1,8%.
I numeri provengono da un’elaborazione del servizio studi della Camera di commercio di Milano su dati Prometeia a ottobre 2014.
Per quanto riguarda l’interscambio estero tra il 2013 e il 2017, la crescita stimata dell’export si colloca intorno al +1,2% e le importazioni rivelano un aumento medio nel periodo del +1,8%.
Il tasso di disoccupazione nel 2017 si attesterà a 6,7%, in calo rispetto al 7,8% del 2012. Tra i settori migliorano i servizi, mentre agricoltura, industria e costruzioni sono in calo nell’intero periodo dello 0,9%, dello 0,1% e dello 0,6%.
Camera di Commercio di MilanoExpo 2015Milano
I numeri provengono da un’elaborazione del servizio studi della Camera di commercio di Milano su dati Prometeia a ottobre 2014.