
Ricerche
Estate 2016: la destinazione Italia registra un +24%
GfK ha partecipato anche quest’anno a NF - No Frills, uno degli appuntamenti B2B più importanti per il settore turistico in Italia, in programma alla Fiera di Bergamo il 29 e 30 settembre 2016.
Nell’ambito del convegno 'I numeri dell'estate, prima di tutti!', Daniela Mastropasqua, Industry Lead Travel & Hospitality di GfK, ha presentato in anteprima i dati relativi all’andamento del mercato turistico per l’estate 2016, vale a dire le prenotazioni registrate fino al 31 agosto e con partenza da maggio a ottobre.
In termini di fatturato complessivo, si registra una crescita contenuta (+1% in termini di fatturato complessivo) dei servizi commercializzati dalle agenzie di viaggio (quali, ad esempio: prodotti dei tour operator, crociere, biglietti aerei, parchi a tema, ecc.), rispetto allo stesso periodo anno precedente.
Trend positivo anche per quanto riguarda il fatturato complessivo dei pacchetti commercializzati e/o organizzati dalle agenzie di viaggio (+1%). Più sostenuta invece la crescita del fatturato originato dai soggiorni, che registra un +15% rispetto all’estate 2015.
Ma quali sono state le mete preferite di quest’anno? I dati GfK mostrano come a crescere sia stata soprattutto la destinazione Italia, che registra una crescita di ben il 24% rispetto allo scorso anno.
Chi ha deciso di andare all’estero, invece, quest’anno ha preferito destinazioni più lontane rispetto alle classiche mete dell’Europa e del bacino del Mediterraneo. Infatti, il fatturato di pacchetti e soggiorni lungo raggio è cresciuto del 5% rispetto allo stesso periodo del 2015, mentre quello delle destinazioni Corto Raggio (Europa Continentale, Mediterranea e Africa Mediterranea) è sceso del 9%.
Daniela Mastropasqua è intervenuta anche al convegno 'L'agenzia di viaggi fa da sé: ciò che non acquista più dai tour operator', promosso dalla rivista Guida Viaggi e moderato da Laura Dominici, presentando alcuni dati relativi ai singoli servizi e ai soli pacchetti organizzati dalle agenzie di viaggio.
Per questo segmento specifico, il fatturato dell’estate 2016 è cresciuto del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo business, che l’anno scorso valeva il 49% del fatturato rappresentato, quest’anno raggiunge il 50%.
All’interno di No Frills, GfK ha presentato anche il proprio programma di affiliazione, rivolto alle agenzie di viaggio interessate ad entrare nel campione di ricerca. Spiega Daniela Mastropasqua: “Per le agenzie la partecipazione al campione per rilevazione dei dati di mercato è gratuita e assolutamente anonima. In cambio, è possibile ottenere dati dettagliati e costantemente aggiornati sull’andamento del mercato Travel & Hospitality”.