Ricerche
Expo diffusa, a Milano 80mila progetti e iniziative delle imprese per l’evento dell’anno
Sulle attese per l'Esposizione Universale alle porte, la Camera di commercio ha realizzato un’indagine su circa 500 imprese.
Una impresa su tre,
80mila a Milano, sta preparando iniziative dirette per Expo. Coinvolti
soprattutto con eventi e per presentare i propri prodotti (8%), con forniture e
servizi (7,8%), con prodotti mirati (4%), ma anche con una decisione last
minute in questi giorni prima che inizi la manifestazione (11%).
Sono oltre 10mila le imprese coinvolte dalla Camera di commercio in Expo. Oltre mille ai Tavoli della Camera di commercio, duemila per gli aspetti turistici, duemila per l’organizzazione di eventi (17mila gli appuntamenti inseriti fino ad ora nel calendario di Expo in Città), migliaia i tassisti aderenti alla Carta dei Valori, duemila i partecipanti a convegni e incontri di orientamento sulla manifestazione, 150 le imprese finanziate attraverso Bandi progetti legati alle tematiche di Expo, mille i contatti internazionali e le imprese coinvolte per fare affari all’estero con la manifestazione.
Le imprese milanesi contano su Expo, opportunità da 102mila unità di lavoro e 12,7 miliardi di produzione aggiuntiva dal 2012 al 2020, secondo una ricerca promossa dalla Camera di Commercio di Milano e dalla Società Expo 2015 e affidata a un team di analisti economici coordinati da Alberto Dell’Acqua professore SDA Bocconi.
La Camera di commercio è socio di Expo 2015.
- Tavoli Tematici per Expo 2015: più di mille progetti che le imprese stanno portando avanti in vista
- Explora S.C.p.A: è la società creata dalla Camera di Commercio di Milano, dalla Regione Lombardia, da Unioncamere Lombardia e da Expo 2015 S.p.A. per valorizzare l’evento Expo Milano 2015 e per contribuire all’ulteriore sviluppo del sistema del turismo
- Expo in Città: in collaborazione con il Comune di Milano, la Camera di commercio coordina e gestisce il palinsesto di eventi che avranno luogo nella Grande Milano durante i sei mesi di Expo 2015, tra il 1° maggio e il 31 ottobre 2015, più opportunità e coinvolgimento per le imprese
- Osservatorio Internazionale per il Diritto all’Alimentazione: presieduto dal presidente del Tribunale di Milano Livia Pomodoro, il centro si propone di raccogliere e analizzare la normativa sul tema dell’alimentazione a livello europeo e di promuovere accordi multilaterali
- Cataloghi Beni e Servizi per i Partecipanti ad Expo: centinaia di profili di imprese registrati, per mettere in contatto i Paesi Partecipanti con imprese e professionisti per la potenziale fornitura di beni e servizi e per creare opportunità commerciali su scala globale
- Risoluzione di controversie legate a Expo: attraverso la giustizia alternativa, un progetto di Camera di commercio attraverso l’azienda speciale Camera Arbitrale di Milano
- Expo Business Matching: piattaforma informatica per i B2B, progetto di Camera di commercio, attraverso l’azienda speciale Promos
- Taxi: taxi coinvolti aderendo alla Carta dei Valori attraverso le loro associazioni
- Bandi per le imprese: Bandi per la realizzazione di progetti innovativi legati alle tematiche di Expo
- Catalogo SiExpo: valorizzazione delle eccellenze italiane nell’ambito delle produzioni ecosostenibili, tramite un catalogo di prodotti e materiali made in Italy a ridotto impatto ambientale, pensati per l’edilizia, l’arredo pubblico e privato e il packaging
Riportiamo di seguito in risultati della principali domande della ricerca:
Qual è il suo impegno diretto previsto per Expo?
- Non risponde: 40 (8.2%)
- Nessuno: 232 (47.7%)
- Qualcosa molto probabilmente ma non sappiamo ancora che cosa: 52 (10.7%)
- Fornitore di opere, materiali, prodotti, servizi per le iniziative e gli allestimenti di Expo: 38 (7.8%)
Sponsor di iniziative per Expo in particolare legate all'azione sociale della nostra impresa per valorizzare ambiente, persone, culture e territori: 7 (1.4%)
Faremo anche noi eventi approfittando di Expo per presentare nostri progetti/prodotti: 39 (8%)
Realizzeremo prodotti e iniziative dedicate proprio a Expo: 19 (3.9%)
Non so: 24 (4.9%)
Altro: 35 (7.2%)
Quali sono, secondo la sua impresa, le priorità per Milano e l'economia per Expo?
Non risponde: 15 (3.1%)
La capacità attrattiva a livello globale del sito di Expo : 63 (13%)
La realizzazione di trasporti e infrastrutture: 139 (28.6%)
Misure per la sicurezza: 26 (5.3%)
Realizzazione di un fuori Expo diffuso sul territorio per visitatori e cittadini: 100 (20.6%)
Misure per rafforzare i rapporti internazionali: 57 (11.7%)
Iniziative per rafforzare l'innovazione: 60 (12.3%)
Non so: 3 (0.6%)
Altro: 23 (4.7%)
Se ha scelto fuori Expo diffuso qual è la priorità?
Non risponde: 373 (76.7%)
Pacchetti mirati per le varie tipologie di turisti stranieri: 17 (3.5%)
Pacchetti promozionali e sconti per la fruizione della città: 10 (2.1%)
Accoglienza dedicata per turisti e partecipanti: 23 (4.7%)
Fuori Expo: eventi culturali, musicali, sportivi diffusi sul territorio: 61 (12.6%)
Una linea completa di gadget targata Milano per un ricordo di design: 2 (0.4%)
Non so: 0 (0%)
Altro: 0 (0%)
Per il fuori Expo le richieste si concentrano su eventi culturali, musicali e sportividiffusi sul territorio. Per l’innovazione l’attenzione si concentra sulla visibilità delle imprese all’estero.
Per sei imprese su
10, inoltre, Expo può far riprendere il proprio fatturato, intorno al 10% in più.
Sono oltre 10mila le imprese coinvolte dalla Camera di commercio in Expo. Oltre mille ai Tavoli della Camera di commercio, duemila per gli aspetti turistici, duemila per l’organizzazione di eventi (17mila gli appuntamenti inseriti fino ad ora nel calendario di Expo in Città), migliaia i tassisti aderenti alla Carta dei Valori, duemila i partecipanti a convegni e incontri di orientamento sulla manifestazione, 150 le imprese finanziate attraverso Bandi progetti legati alle tematiche di Expo, mille i contatti internazionali e le imprese coinvolte per fare affari all’estero con la manifestazione.
“A pochi giorni
da Expo cresce l’attenzione internazionale per Milano e per l’Italia. E Milano
e l’Italia guardano al mondo con un
nuovo interesse
– ha dichiarato Carlo Sangalli,
presidente della Camera di commercio di Milano –. E questa è la grande opportunità dell’Esposizione Universale che il
sistema imprenditoriale sta dimostrando di saper cogliere con migliaia di
iniziative diffuse sul territorio. Ogni
visitatore, dei venti milioni attesi, che sapremo accogliere sarà il miglior
investimento per il nostro futuro”.
Le imprese milanesi contano su Expo, opportunità da 102mila unità di lavoro e 12,7 miliardi di produzione aggiuntiva dal 2012 al 2020, secondo una ricerca promossa dalla Camera di Commercio di Milano e dalla Società Expo 2015 e affidata a un team di analisti economici coordinati da Alberto Dell’Acqua professore SDA Bocconi.
La Camera di commercio è socio di Expo 2015.
Di seguito e nel dettaglio, i dieci progetti della Camera di
commercio per partecipare ad Expo:
- Tavoli Tematici per Expo 2015: più di mille progetti che le imprese stanno portando avanti in vista
- Explora S.C.p.A: è la società creata dalla Camera di Commercio di Milano, dalla Regione Lombardia, da Unioncamere Lombardia e da Expo 2015 S.p.A. per valorizzare l’evento Expo Milano 2015 e per contribuire all’ulteriore sviluppo del sistema del turismo
- Expo in Città: in collaborazione con il Comune di Milano, la Camera di commercio coordina e gestisce il palinsesto di eventi che avranno luogo nella Grande Milano durante i sei mesi di Expo 2015, tra il 1° maggio e il 31 ottobre 2015, più opportunità e coinvolgimento per le imprese
- Osservatorio Internazionale per il Diritto all’Alimentazione: presieduto dal presidente del Tribunale di Milano Livia Pomodoro, il centro si propone di raccogliere e analizzare la normativa sul tema dell’alimentazione a livello europeo e di promuovere accordi multilaterali
- Cataloghi Beni e Servizi per i Partecipanti ad Expo: centinaia di profili di imprese registrati, per mettere in contatto i Paesi Partecipanti con imprese e professionisti per la potenziale fornitura di beni e servizi e per creare opportunità commerciali su scala globale
- Risoluzione di controversie legate a Expo: attraverso la giustizia alternativa, un progetto di Camera di commercio attraverso l’azienda speciale Camera Arbitrale di Milano
- Expo Business Matching: piattaforma informatica per i B2B, progetto di Camera di commercio, attraverso l’azienda speciale Promos
- Taxi: taxi coinvolti aderendo alla Carta dei Valori attraverso le loro associazioni
- Bandi per le imprese: Bandi per la realizzazione di progetti innovativi legati alle tematiche di Expo
- Catalogo SiExpo: valorizzazione delle eccellenze italiane nell’ambito delle produzioni ecosostenibili, tramite un catalogo di prodotti e materiali made in Italy a ridotto impatto ambientale, pensati per l’edilizia, l’arredo pubblico e privato e il packaging