Ricerche
Expo un'opportunità per le imprese? Solo il 9% delle aziende ne riconosce il business
A un anno dalla partenza di Expo, GroupM Research&Insight e Ipsos presentano un progetto di ricerca che intende supportare le aziende a riconoscere nell'Esposizione Universale le potenzialità di business e ad attivare iniziative di comunicazione prima, durante e dopo l'evento.
Expo 2015: cosa sanno gli italiani di Expo? E che cosa si aspettano le aziende?
A un anno dalla partenza di Expo, GroupM Research&Insight e Ipsos presentano un progetto di ricerca volto a monitorare la percezione di consumatori e aziende dell’evento, e a coglierne l’evoluzione per individuare temi e territori da presidiare prima, durante e dopo lo stesso.

Expo 2015 rappresenta un importante momento di incontro e condivisione tra culture diverse, ma anche una grande occasione per il nostro paese e le sue aziende.
Da un’indagine condotta da Ipsos presso un campione di italiani di età compresa tra i 15 e i 65 anni, Expo 2015 emerge come un’opportunità per rilanciare sia l’intero Paese (52% dei rispondenti), sia la città di Milano (33% dei rispondenti).
L’indagine evidenzia un miglioramento della prospettiva di successo dell’evento: oggi ben il 66% della popolazione italiana intervistata è convinta che riscontrerà un pieno successo, contro solo un 8% di pessimisti che prevede un flop.
Tra le 200 aziende intervistate, poco più della metà è convinta del successo della manifestazione, mentre un ancora rilevante 42% è restio nel fare previsioni o lo fa confinando il successo entro certi limiti.
Soltanto il 9% delle aziende interpellate intravede una relazione tra il proprio business e il tema oggetto dell’Expo (‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’), nonostante il 61% lo riconosca come un argomento d’interesse.
Il rapporto delle aziende con l’evento pare ancora superficiale e non coglie tutte le potenzialità che Expo può rappresentare per le imprese e l’economia del paese.
Proprio per questo, GroupM Research&Insight e Ipsos hanno avvertito la necessità di supportare le aziende attraverso un monitoraggio del fenomeno e lo sviluppo di uno studio volto a:
• comprendere gli ambiti tematici e il potenziale di coinvolgimento di pubblico e imprese
• individuare i valori che identificano l’evento
• fornire 'istruzioni per l’uso' in merito alle iniziative e ai progetti di comunicazione da attivare prima di Expo, durante l’Evento e a seguire.
La ricerca sarà in partenza da fine marzo 2014 per 12 mesi continuativi; i primi risultati saranno disponibili da metà aprile.