Ricerche

Impatto di Expo sulla reputazione digitale della Provincia di Milano. Guarda l'infografica di Travel Appeal

Con più di 21 milioni di visitatori che hanno soggiornato, mangiato e vissuto in questo territorio, come e quanto è cambiata l’immagine percepita della destinazione? A rispondere, un report elaborato dalla startup Travel Appeal.

clicca per ingrandire
Travel Appeal, startup partecipata da H-Farm che si occupa di comunicazione digitale e big data analytics per il mondo del turismo, ha presentato un’infografica sull’impatto di Expo 2015 sulla reputazione digitale della destinazione Milano.

La società ha analizzato l’impatto che Expo 2015 ha avuto sul territorio della provincia di Milano in termini reputazionali

Expo è stata certamente un successo da molti punti di vista, e chiunque visiti oggi anche per pochi giorni Milano post-Expo si rende conto dell’enorme impatto che questo evento ha avuto sull’atmosfera e sulla qualità della percezione della città e gli effetti veri saranno tangibili per diversi mesi, auspicabilmente in una spirale virtuosa di continuo miglioramento.

Pure consapevole che è davvero presto per fare un’indagine di questo tipo e, programmandone un aggiornamento tra altri sei mesi, Travel Appeal ha comunque voluto dare un contributo utilizzando l'algoritmo e la tecnologia per capire come Expo 2015 ha impattato sulla reputazione della destinazione Milano. 

E siccome Expo non è stata circoscritta alla sola città, ha esteso l’indagine all’intero territorio della provincia di Milano. Oltre seimila strutture tra ricettività, ristorazione, attrazioni e risorse culturali. Per ciascuna di queste la società ha analizzato le recensioni su i principali canali di review e sui principali canali social.
Ha condotto l’analisi su tre specifiche dimensioni (più una): per prima cosa ha analizzato l’anno precedente, dal primo maggio 2014 al 30 aprile 2015, per fare una fotografia del 'prima'.

Poi, per essere coerenti nell’analisi e omogenei nel confronto dei dati, hanno isolato lo stesso periodo del 2014, sei mesi, da maggio 2014 a ottobre 2014, per confrontarlo con il periodo di effettiva apertura dell’Expo.

Infine, ha trattato la venue 'Expo 2015' su TripAdvisor (oltre 10mila recensioni) come un soggetto a parte, analizzata separatamente dal resto.

Ha inoltre evidenziato i temi e gli argomenti più discussi nei due periodi analizzando semanticamente tutte le recensioni.

Per questa analisi, Destinations, ha analizzato complessivamente oltre 600.000 recensioni con oltre un milione e mezzo di giudizi tra positivi e negativi relativi al complesso delle strutture ricettive, dei locali e dei ristoranti e delle attrazioni turistiche e risorse culturali di Milano e dintorni. Durante il periodo di Expo 2015, il numero di recensioni presenti sui vari canali è aumentato del 13,36%.

Sono così stati elaborati i livelli di sentiment sui tre macrocomparti della destinazione (ricettività, ristorazione e attrazioni), ovvero il livello di positività della percezione che ospiti e viaggiatori hanno avuto durante la loro esperienza, andando a indagare su specifici argomenti e servizi offerti al turista.