Ricerche
InfoJobs, in Italia offerte di lavoro a +33%. Eventi, mktg e comunicazione tra gli ambiti più dinamici
La classifica dell'Osservatorio è guidata dai settori ICT eTelecomunicazioni, che raggiungono rispettivamente il 17,3% e il 13,4% del totale offerte di lavoro in Italia. Marketing e Comunicazione si confermano tra i settori più dinamici, ricoprendo un ruolo centrale nella ripresa dell’economia nazionale.
Il 2015 è stato un anno segnato da riforme e cambiamenti importanti per il mercato del lavoro nel nostro Paese e dal ritorno della crescita dell’economia nazionale, che ha dato sostanza ai segnali di ripresa mostrati nell’arco del 2014.
“L’approvazione del Jobs Act e le agevolazioni alle assunzioni introdotte dal Governo hanno senz’altro favorito la ripresa di molti comparti importanti per il tessuto produttivo nazionale - dichiara Giuseppe Bruno, general manager di InfoJobs -. Lo attesta anche il nostro Osservatorio, che rileva una crescita delle offerte di lavoro in Italia del 33% rispetto al 2014. In questo scenario, i settori del marketing e della comunicazione si confermano ai primi posti della classifica nazionale e InfoJobs, grazie all’esperienza e affidabilità maturata nel corso degli anni, si conferma come luogo ideale per l’incontro tra offerta e domanda di lavoro in questo comparto”.
Se analizziamo le sottocategorie dei candidati iscritti sulla piattaforma InfoJobs che hanno un’esperienza lavorativa in ambito Marketing e Comunicazione nel 2015, la specializzazione in Comunicazione, con il 27,6% sul totale, rimane anche nel 2015 quella con la percentuale più alta.
In merito all’offerta lavorativa delle aziende, includendo quindi anche l’ambito PR e Eventi, le prime due posizioni rimangono invariate, con la Lombardia che rappresenta il 27,6% e il Lazio il 26,8% del totale nazionale, mentre il terzo posto è occupato dal Piemonte, con una quota del 7%.
In questo clima di trasformazioni, segnali di fiducia arrivano anche dall’Osservatorio InfoJobs sul Mercato del Lavoro 2015, la ricerca della piattaforma di reclutamento online che certifica un incremento del 33% di tutte le offerte di lavoro rispetto al 2014. In particolare, i settori del Marketing e della Comunicazione si confermano ai primi posti della classifica per numero di offerte di lavoro pubblicate nel nostro Paese, dimostrando il ruolo chiave che hanno per lo sviluppo nazionale.
Il settore PR ed Eventi, infatti, si piazza al terzo posto tra i settori più dinamici, con una quota dell’11,8% del totale delle offerte a livello nazionale, in salita di una posizione rispetto al 2014.
Il settore PR ed Eventi, infatti, si piazza al terzo posto tra i settori più dinamici, con una quota dell’11,8% del totale delle offerte a livello nazionale, in salita di una posizione rispetto al 2014.
Al quinto posto della graduatoria, si trova il comparto Marketing e Pubblicità, che rappresenta il 10,6% delle offerte di lavoro: il dato risulta in crescita rispetto al 7,5% del 2014.
La classifica è guidata dai settori ICT eTelecomunicazioni, che raggiungono rispettivamente il 17,3% e il 13,4% del totale delle offerte di lavoro in Italia.
Tra le categorie professionali più ricercate si conferma la crescita del comparto Marketing e Comunicazione con il 5,4% delle offerte totali. In testa si conferma il Manifatturiero, produzione e qualità con il 21,4% delle offerte totali.
“L’approvazione del Jobs Act e le agevolazioni alle assunzioni introdotte dal Governo hanno senz’altro favorito la ripresa di molti comparti importanti per il tessuto produttivo nazionale - dichiara Giuseppe Bruno, general manager di InfoJobs -. Lo attesta anche il nostro Osservatorio, che rileva una crescita delle offerte di lavoro in Italia del 33% rispetto al 2014. In questo scenario, i settori del marketing e della comunicazione si confermano ai primi posti della classifica nazionale e InfoJobs, grazie all’esperienza e affidabilità maturata nel corso degli anni, si conferma come luogo ideale per l’incontro tra offerta e domanda di lavoro in questo comparto”.
Se analizziamo le sottocategorie dei candidati iscritti sulla piattaforma InfoJobs che hanno un’esperienza lavorativa in ambito Marketing e Comunicazione nel 2015, la specializzazione in Comunicazione, con il 27,6% sul totale, rimane anche nel 2015 quella con la percentuale più alta.
Seguono Marketing (20,4%), Pubblicità (13,7%), PR (9,5%) e Giornalismo e editoria (8,7%). Con percentuali minori, Ricerche di mercato (8,1%), Branding e sviluppo prodotto (6,4%) e Produzione (3,4%).
In merito all’offerta lavorativa delle aziende, includendo quindi anche l’ambito PR e Eventi, le prime due posizioni rimangono invariate, con la Lombardia che rappresenta il 27,6% e il Lazio il 26,8% del totale nazionale, mentre il terzo posto è occupato dal Piemonte, con una quota del 7%.
Infine, lo spaccato relativo alla provenienza geografica dei candidati per le offerte del settore Marketing e Comunicazione mostra come la prima Regione sia ancora la Lombardia, con il 27,7% del totale dei candidati, seguita dal Lazio con il 14,8% e dall’Emilia Romagna con una quota pari al 7,8%.