Ricerche

L'ultimo studio di CWT: priorità dei travel manager per il 2012 ed evoluzione del settore

Carlson Wagonlit Travel, con la pubblicazione dello studio Travel Management Priorities for 2012, basato su una survey internazionale condotta su 290 Travel Manager, ha rivelato i trend e le priorità per l'anno in corso. Dalla ricerca è risultato che le prime quattro priorità per i travel manager si concentrano sul controllo dei costi.
Carlson Wagonlit Travel (CWT), specializzato nella gestione dei viaggi d’affari e di meeting ed eventi, ha pubblicato lo studio Travel Management Priorities for 2012, basato su una survey internazionale condotta su 290 travel manager. Il report evidenzia i principali cambiamenti che andranno presumibilmente a impattare sulla gestione del travel e analizza i trend globali e le differenze tra le diverse aree geografiche.
cwt.jpg
Le quattro aree chiave per i travel manager nel 2012 si focalizzano sulla ricerca di ulteriori risparmi nel trasporto aereo e via terra, sul miglioramento della conformità dei viaggiatori alla travel policy, sull’ottimizzazione della spesa alberghiera e sull’adozione degli strumenti online. In un mercato in evoluzione, queste aree rappresentano nuove opportunità anche per i programmi di viaggio più consolidati. Per raggiungere questi obiettivi, i travel manager utilizzano un’ampia gamma di strumenti e azioni: tra queste, migliorare la comunicazione riguardo alla travel policy e al suo effettivo rispetto (una precedente ricerca di CWT ha evidenziato che solo il 50% dei viaggiatori conosce a fondo la travel policy aziendale); aiutare i dipendenti a comprendere meglio i processi di online booking; rendere obbligatorio l’utilizzo dei fornitori preferenziali. Le comunicazioni riguardo a fornitori e canali di prenotazione preferenziali saranno particolarmente importanti dato che i viaggiatori utilizzano sempre più le applicazioni mobile.

"Nel 2012 sono attesi moderati aumenti delle tariffe a livello globale, con forti variazioni tra le diverse aree geografiche e le varie categorie di servizi di viaggio – ha spiegato Christophe Renard (nella foto), VP Strategic Marketing and Business Intelligence di CWT -. Questo contesto di mercato richiede attenzione e si riflette nelle priorità dei travel manager, che si focalizzano per lo più sul controllo dei costi in tutte le regioni".

L’indagine di CWT ha individuato alcune differenze nei risultati, a seconda dell’area geografica in cui sono basati i travel manager. Per esempio, i travel manager nell’area Asia Pacifico si concentrano maggiormente sull’ottimizzazione della spesa alberghiera rispetto ad altre regioni, riflettendo le sfide che devono quotidianamente affrontare a causa degli altissimi tassi di occupazione tipici di questo mercato. Per ricercare ulteriori risparmi nel trasporto aereo e via terra - la priorità numero uno in Europa, Medio Oriente e Africa - una delle azioni che i travel manager stanno pianificando è la miglior gestione del trade-off tra volo e treno, grazie all’espansione dei network ferroviari ad alta velocità. Anche i travel manager dell’America Latina danno la massima importanza ai risparmi nel trasporto aereo e via terra, mentre quelli nordamericani indicano la conformità dei viaggiatori alla travel policy (la “compliance”) - una continua sfida - come la principale priorità.

Dovendosi confrontare con una situazione economica incerta, i travel manager hanno necessità di monitorare attentamente gli eventuali cambiamenti delle diverse variabili, per assicurarsi di ottenere sempre le migliori condizioni da parte dei fornitori e le performance desiderate nella gestione del travel. Lo studio di CWT mette altresì in luce i principali trend di mercato che influenzeranno la gestione del travel nel 2012, quali la continua crescita delle spese di viaggio in Asia Pacific, l’uso crescente di soluzioni mobile nel business travel e l’importanza di un approccio strategico alla gestione di meeting ed eventi.

"Sono quotidianamente a contatto con i clienti globali – ha commentato Nick Vournakis, VP Global di CWT Solutions Group, la divisione di consulenza di Carlson Wagonlit Travel -. Questo studio riflette le loro preoccupazioni e spiega il motivo per cui stiamo notando un numero crescente di aziende di settori diversi che si affidano a noi per ricevere suggerimenti su come gestire al meglio i viaggi e contenere ulteriormente la spesa".

L’intera pubblicazione è disponibile in lingua inglese al link Travel Management Priorities 2012.