Ricerche

Olimpiadi 2012: Londra, sotto assedio. Italia, terra d’evasione

Mancano 2 mesi alle Olimpiadi di Londra: nessuna fibrillante attesa, il 47% degli inglesi teme questo appuntamento e l’Italia si rivela una terra d’asilo ideale per chi è in cerca di un po’ di relax.

Si stima che le Olimpiadi porteranno quest’estate circa 5 milioni di visitatori in Gran Bretagna. Questo grande afflusso di visitatori non è però accolto con entusiasmo da tutti gli inglesi, come emerge da un sondaggio condotto dal sito di annunci Vivastreet.it, secondo il quale quasi la metà degli intervistati non scalpita all’idea di vedere Londra invasa dai turisti kee.JPGche seguiranno questo importante appuntamento sportivo.
Molti infatti, stanno programmando di trascorrere l’estate all’estero proprio per fuggire all’orda di turisti in arrivo per seguire l’evento e l’Italia si rivela una terra d’asilo ideale per chi è in cerca di un po’ di relax. Infatti il 68% degli inglesi che si sta preparando a partire sta pensando al Belpaese come meta preferita per le prossime vacanze estive. Le Olimpiadi attiveranno quindi un giro d’affari interessante anche per l’Italia il cui mix unico di tesori naturali e artistici la posizionano fra le destinazioni più apprezzate dal popolo britannico.

Come organizzare il proprio soggiorno a Londra
Per gli italiani che nonostante tutto non vogliono perdersi il grande evento e stanno programmando il loro viaggio nella capitale britannica, Vivastreet è un utile strumento per prepararsi al meglio grazie alle numerose sezioni dedicate alle vacanze e alle tante occasioni ottime per chi vuole viaggiare risparmiando. A partire dal mezzo di trasporto, sul sito si possono  trovare infatti, interessanti alternative al più classico treno ed aereo, come ad esempio nella categoria Passaggi, dove é possibile trovare un compagno di viaggio con cui dividere le spese o proporre una meta e attendere che qualcuno si aggreghi. Certo il viaggio è lungo e ci vuole un po’ di spirito d’avventura ma nulla vieta di prevedere qualche tappa per riposarsi e visitare così luoghi inaspettati. Trasformare il viaggio in un vero e proprio tour dell’Europa è semplice scorrendo le offerte su B&B - Case vacanza sia in Italia che all’estero: niente hotel costosi quindi ma molte più occasioni per fare nuove conoscenze.

Lotta alle frodi
La rivendita di biglietti per le
Olimpiadi è vietata e punita dalla legge. Il governo britannico ha sin d’ora dichiarato che le multe per chi contravverrà potranno arrivare fino a circa 25.000 euro e inoltre è stata predisposta un’unità speciale della polizia che sarà impegnata nella lotta alle frodi legate alla vendita illegale dei biglietti. Non va inoltre dimenticato che l’acquisto di quest’ultimi va fatto solo sui siti ufficiali legati alla manifestazione, gli unici autorizzati alla loro distribuzione.
Vivastreet è a sua volta impegnato in questa battaglia implementando e aggiornando regolarmente i filtri  attivi attraverso precise parole chiave che consentono di individuare gli annunci che non rispettano le regole di pubblicazione sia nella categoria Biglietti che in tutto il resto del sito dove i controlli da parte del team di moderatori avvengono quotidianamente.