Ricerche
Osservatorio InfoJobs: i settori 'Eventi e PR' e 'Mktg e Pubblicità' tra i più attivi in Italia
Nel 2014, le offerte rivolte ai professionisti del Marketing e della Comunicazione hanno fatto registrare una crescita del 160%. A questi professionisti sono richiesti specifici skill, quali spirito d’innovazione, capacità imprenditoriali, comprensione delle nuove tecnologie, un consolidato background economico e la comprensione dei cambiamenti dettati dal digitale.
Nel 2014, anno di transizione per l’occupazione nel nostro Paese, le offerte di lavoro rivolte ai professionisti del Marketing e della Comunicazione hanno registrato una crescita del 160% su InfoJobs, il portale di recruitment online. Paragonando il trend di crescita del segmento al dato delle offerte su InfoJobs a livello nazionale (+35% certificato da Nielsen Job Dynamix), si comprende come le professioni nell’ambito del Marketing e della Comunicazione risultino estremamente vivaci e in evoluzione.
Questa la fotografia scattata dall’Osservatorio InfoJobs con il Rapporto annuale sul Mercato del Lavoro in Italia.
I comparti Eventi e PR e Marketing e Pubblicità si confermano nelle prime posizioni della classifica dei settori per numero di offerte dirette pubblicate sul portale InfoJobs.
Nello specifico, Eventi e PR, si attesta in quarta posizione, salendo di un gradino rispetto al 2013, con il 9,8% (1,1% nel 2013) del totale delle offerte di lavoro pubblicate sulla piattaforma. A seguire, Marketing e Pubblicità, che chiude la top 5, registra valori pari al 7,5% (0,8% nel 2013) del totale delle offerte guadagnando ben 17 posizioni all’interno della classifica rispetto all’anno precedente.
SETTORI D’IMPIEGO – TOP 10 IN ITALIA
Internet, programmi e servizi informatici 23,4%
Telecomunicazioni 17,9%
Vendita all'ingrosso, Commercio e GDO 11,9%
Eventi e PR 9,8%
Marketing e Pubblicità 7,5%
Insegnamento e Formazione 5,9%
Servizi finanziari 3,4%
Consulenza aziendale 3,2%
Turismo e Ristorazione 2,1%
Editoria 1,5%
Come anticipato, volgendo lo sguardo alle categorie più ricercate dalle aziende, in crescita del 160% rispetto al 2013, i professionisti nel campo 'Marketing e Comunicazione' guadagnano quattro posizioni rispetto all’anno precedente e conquistano la settima posizione all’interno della classifica 2014 con il 4,9% sul totale nazionale (2,6% nel 2013).
CATEGORIE PROFESSIONALI – TOP 10 IN ITALIA
Operai, produzione, qualità 20,8%
Vendite 17,1%
Informatica, IT e Telecomunicazioni 8,8%
Amministrazione, contabilità, segreteria 8,6%
Commercio al dettaglio, GDO, Retail 8,3%
Ingegneria 6,4%
Marketing e Comunicazione 4,9%
Acquisti, logistica, magazzino 4,5%
Turismo e Ristorazione 4,1%
Customer care 3,7%
“Dal nostro Osservatorio emergono dati positivi in relazione al mercato del lavoro italiano in ambito Marketing e Comunicazione - afferma Laura Lattuada, marketing manager di InfoJobs -. Nonostante la congiuntura economica, le offerte di lavoro nel settore sono cresciute. Le figure in ambito Marketing e Comunicazione devono dimostrare uno spiccato spirito d’innovazione e capacità imprenditoriali. La comprensione delle nuove tecnologie a fini professionali e a sostegno del branding sono elementi fondamentali. Non da ultimo, un consolidato background economico a garanzia di un’approfondita conoscenza delle dinamiche di mercato, così come la comprensione dei cambiamenti dettati dal digitale”.
In merito all’offerta lavorativa in ambito Marketing e Comunicazione delle diverse regioni italiane, il Lazio, con il 23,0% dell'offerta nazionale, si attesta al primo posto scalzando la Lombardia, prima nel 2013, che, con il 22,5%, guadagna la seconda posizione. Chiude il podio il Veneto con ampio distacco (8,3%).
Tra le altre regioni, buone le performance di Emilia-Romagna (8,2%) e Piemonte (7,2%).
Questa la fotografia scattata dall’Osservatorio InfoJobs con il Rapporto annuale sul Mercato del Lavoro in Italia.
I comparti Eventi e PR e Marketing e Pubblicità si confermano nelle prime posizioni della classifica dei settori per numero di offerte dirette pubblicate sul portale InfoJobs.
Nello specifico, Eventi e PR, si attesta in quarta posizione, salendo di un gradino rispetto al 2013, con il 9,8% (1,1% nel 2013) del totale delle offerte di lavoro pubblicate sulla piattaforma. A seguire, Marketing e Pubblicità, che chiude la top 5, registra valori pari al 7,5% (0,8% nel 2013) del totale delle offerte guadagnando ben 17 posizioni all’interno della classifica rispetto all’anno precedente.
SETTORI D’IMPIEGO – TOP 10 IN ITALIA
Internet, programmi e servizi informatici 23,4%
Telecomunicazioni 17,9%
Vendita all'ingrosso, Commercio e GDO 11,9%
Eventi e PR 9,8%
Marketing e Pubblicità 7,5%
Insegnamento e Formazione 5,9%
Servizi finanziari 3,4%
Consulenza aziendale 3,2%
Turismo e Ristorazione 2,1%
Editoria 1,5%
Come anticipato, volgendo lo sguardo alle categorie più ricercate dalle aziende, in crescita del 160% rispetto al 2013, i professionisti nel campo 'Marketing e Comunicazione' guadagnano quattro posizioni rispetto all’anno precedente e conquistano la settima posizione all’interno della classifica 2014 con il 4,9% sul totale nazionale (2,6% nel 2013).
CATEGORIE PROFESSIONALI – TOP 10 IN ITALIA
Operai, produzione, qualità 20,8%
Vendite 17,1%
Informatica, IT e Telecomunicazioni 8,8%
Amministrazione, contabilità, segreteria 8,6%
Commercio al dettaglio, GDO, Retail 8,3%
Ingegneria 6,4%
Marketing e Comunicazione 4,9%
Acquisti, logistica, magazzino 4,5%
Turismo e Ristorazione 4,1%
Customer care 3,7%
“Dal nostro Osservatorio emergono dati positivi in relazione al mercato del lavoro italiano in ambito Marketing e Comunicazione - afferma Laura Lattuada, marketing manager di InfoJobs -. Nonostante la congiuntura economica, le offerte di lavoro nel settore sono cresciute. Le figure in ambito Marketing e Comunicazione devono dimostrare uno spiccato spirito d’innovazione e capacità imprenditoriali. La comprensione delle nuove tecnologie a fini professionali e a sostegno del branding sono elementi fondamentali. Non da ultimo, un consolidato background economico a garanzia di un’approfondita conoscenza delle dinamiche di mercato, così come la comprensione dei cambiamenti dettati dal digitale”.
In merito all’offerta lavorativa in ambito Marketing e Comunicazione delle diverse regioni italiane, il Lazio, con il 23,0% dell'offerta nazionale, si attesta al primo posto scalzando la Lombardia, prima nel 2013, che, con il 22,5%, guadagna la seconda posizione. Chiude il podio il Veneto con ampio distacco (8,3%).
Tra le altre regioni, buone le performance di Emilia-Romagna (8,2%) e Piemonte (7,2%).