Ricerche

Osservatorio Italiano del Turismo Montano, è Cortina d'Ampezzo la meta più desiderata

Accoglienza, piste e servizi al top. Questi i motivi che portano la località in cima alla lista dei desideri degli italiani per la stagione invernale 2015/2016. È quello che emerge dalla classifica pubblicata da Skipass Panorama Turismo, l’Osservatorio Italiano del Turismo Montano, promosso da ModenaFiere e realizzato da Jfc. Ma la Regina delle Dolomiti conquista il podio anche come località più famosa – riconosciuta e riconoscibile – e più trendy in Italia, leader in quanto a immagine.

clicca per ingrandire
La Regina delle Dolomiti riconquista lo scettro di Regina delle nevi e sale in vetta alla classifica delle località turistiche di montagna in Italia appena pubblicata da Skipass Panorama Turismo, l’Osservatorio Italiano del Turismo Montano, promosso da ModenaFiere e realizzato da Jfc .

A farne la località di riferimento in Italia, accoglienza, piste e servizi al top. Non solo: Cortina d’Ampezzo, già unica destinazione italiana parte del Best of the Alps, si conferma anche come la località più famosa e più trendy .

In questa classifica è stata presa in considerazione la capacità delle destinazioni di essere 'alla moda', quindi considerate luogo desiderato perché lì, in quella destinazione, il valore è legato all’essere presenti, in una sorta di rito comune.

Un risultato che conferma la capacità della valle ampezzana di distinguersi per la sua offerta a 360 gradi: vero e proprio Mountain Resort, destinazione multiskin, dove la vacanza non si vive solo in pista tra le numerosissime discipline sportive praticabili, ma anche tra le strade del centro, nei musei e nelle gallerie d’arte che custodiscono collezioni di valore internazionale, nelle Spa pluripremiate, come a tavola, nei rinomati ristoranti e nei rifugi gourmet.

Inizia quindi con grande ottimismo la prossima stagione invernale: sempre l’Osservatorio ha stimato che il fatturato del sistema nazionale della montagna bianca supererà i 10 miliardi di euro, con un incremento pari al +7,3%. Pari incremento anche in termini di arrivi, +7,8%, e presenze, +7,1%.

E Cortina sarà la meta ideale di quelle tipologie di vacanzieri individuati da Skipass Panorama Turismo in aumento del 7%: gli sciatori multiactivity, che praticano anche cinque diverse discipline; i sostenitori del chill out riding, che vogliono godersi lo sci in modalità slow, abbinandolo a esperienze di benessere e soste enogastronomiche in baita; gli Slons (snow lovers no skiers) e i white seekers, che amano la montagna senza gli sci ai piedi, e quest’anno, oltre al relax, alle eccellenze enogastronomiche, ricercheranno principalmente quell’atmosfera di festa natalizia, così facile da trovare a Cortina.

Da sempre località aggregatrice e anticipatrice di tendenze sportive, a Cortina quest’anno spopolerà lo sci alpinismo, attività già da tempo apprezzata da turisti e residenti d’Ampezzo perché permette un contatto con la natura incontaminata, in un contesto eccezionale come quello delle Dolomiti Patrimonio Unesco.

E accanto allo sci alpinismo, il freeride, in crescita tra italiani e stranieri, e a cui Cortina dedica ogni anno, ad aprile, un evento di livello internazionale come il Freeride Challenge Punta Nera.

Non a caso arriva proprio in questi giorni un altro riconoscimento importante per la località: PaesiOnLine ha assegnato a Cortina d’Ampezzo, per il secondo anno consecutivo il premio Top Ratedper la categoria 'Montagna'.

Il premio viene attribuito da turisti e visitatori chenegli anni hanno lasciato un giudizio positivo della propria esperienza sul sito www.paesionline.it

A inaugurare la stagione bianca, come oramai da tradizione, sarà il Cortina Fashion Week(End), al via dal 5 dicembre, quest’anno con un programma ancora più ricco, pronto a trasformare l’evento di punta dell'inverno ampezzano in una vera e propria Fashion Week di montagna.