Ricerche

Osservatorio Politecnico di Milano - Boom del Mobile Adv: nel 2013 a 204 mln (+129%)

Il 10 degli investimenti in internet advertising è assorbito dal mobile. A oggi, gli Smartphone in Italia ammontano a 37 milioni e i Mobile Surfer, ovvero gli italiani che si collegano online mensilmente via Smartphone, sono circa 27 milioni.
Fenomeno Mobile Advertising in Italia. Nel 2013 il mercato del Mobile Advertising nel nostro Paese registra una forte crescita (pari al 129%), raggiungendo così un valore stimato di 204 milioni di euro
Al netto della quota relativa alla messaggistica, tale mercato rappresenta il 10% del totale investimenti Internet Advertising.

mobile.jpg

Questo è quanto emerge dalla fotografia scattata dall'Osservatorio Mobile Marketing & Service della School of Management del Politecnico di Milano, presentato al campus Bovisa. La crescita è trainata dalle componenti di Display Adv (+127%) e di Keyword Adv (+237%). 
La parte del leone è oggi giocata da Google e Facebook, che rappresentano complessivamente circa il 70% del totale mercato e mostrano tassi di crescita a tre cifre

Crescono comunque bene (a due cifre) anche i ricavi della maggioranza degli altri player (altri ad-network, player specializzati in Mobile Advertising, concessionarie degli editori premium). Il Mobile ha ormai 'travolto' i consumatori generando nuove abitudini nei processi d’acquisto. Gli Smartphone in Italia ammontano a 37 milioni e i Mobile Surfer, ovvero gli italiani che si collegano online mensilmente via Smartphone, sono circa 27 milioni

Oltre a social network, giochi e news, gli utenti utilizzano questi device nelle diverse fasi del processo d’acquisto: ad esempio, il 71% li utilizza (sempre, spesso o qualche volta) all’interno dei negozi, soprattutto per confrontare i prezzi (42%) o segnalare gli acquisti ai famigliari (30%); il 47% ha ricevuto buoni sconto su Mobile e, tra questi, quasi la metà ha valutato l’esperienza molto positiva (dando un voto da 9 a 10); l’85% ricorda di aver visto spesso o qualche volta annunci pubblicitari su Smartphone e il 51% li ha cliccati almeno qualche volta.

Tra i consumatori italiani si sta verificando una trasformazione dei processi d’acquisto generata dalla diffusione sempre maggiore degli Smartphone e dall’opportunità di connessione da essi garantita in ogni luogo e nei momenti interstiziali. La percentuale di chi naviga ogni giorno via Smartphone passa così dal 61% del 2012 al 73% del 2013, mentre il tempo medio di utilizzo di Internet o delle App connesse, passa da 60 minuti nel 2012 a 75 minuti nel 2013. 

A fronte delle forti dinamiche di crescita nell’utilizzo degli Smartphone da parte degli utenti, i dati della Ricerca mostrano chiaramente un crescente interesse e livello di adozione da parte delle imprese in Italia di iniziative Mobile: dalla pubblicità alle promozioni allo sviluppo di App e Mobile site.

La risposta dei consumatori alle iniziative di Mobile Advertising si presenta elevata: l’85% dei Mobile Surfer ricorda di aver visto - spesso o almeno qualche volta - tali pubblicità (nel 60% dei casi spesso e nel 25% qualche volta) e il 51% dichiara di aver cliccato su di esse (nel 17% dei casi spesso e nel 34% qualche volta).

Leggi la news completa su ADVexpress.it