Ricerche
Parola chiave del 2016: Entertainment. Fotografia di un mercato che cambia nell'XI Monitor. Solo al Bea Festival
Mercoledì 30 settembre dalle ore 15:45 alle ore 16:10 al Teatro Franco Parenti di Milano la consueta e attesissima presentazione dei dati della ricerca di ADC Group. Oltre ai dati di mercato, quest'anno anche un approfondimento su Expo e sull'evoluzione dagli eventi alla live communication.
"Sarà l'effetto Expo, ma le aziende dichiarano di aver aumentato gli investimenti: la ri-salita è davvero iniziata": questa una delle anticipazioni del 'Monitor sul mercato degli Eventi in Italia', realizzato da AstraRicerche per ADC Group, che sarà presentato nella cornice del Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication.
L'appuntamento è ormai consuetudine, ma è ugualmente imperdibile per tutti i professionisti del mondo degli eventi e della live communication.
Ogni anno, infatti, in occasione della due giorni dedicata alla event industry, ADC Group presenta la ricerca di settore, fotografia di un mercato che cambia e che, nonostante la crisi degli ultimi anni, resiste e dimostra una grande forza e capacità di adattamento.
Giunto alla sua undicesima edizione, il Monitor è, fin dal suo esordio, la prima e più autorevole ricerca sul settore, ma anche e soprattutto una bussola per orientarsi e comprendere i principali trend che investono la comunicazione di marca, ma anche il rapporto tra gli utenti e i brand.
Ricordiamo, infatti, che il Monitor viene condotto ogni anno sulla base di interviste alle aziende investitrici in eventi.
Dalla definizione di 'Evento' con cui il Monitor ha esordito nel 2005 fino all'attuale approfondimento su Expo 2015, la ricerca quali-quantitativa ha sempre cercato, con la stretta collaborazione di ADC Group, di delineare i fattori chiave di cambiamento.
Nel corso di undici anni, il Monitor è stato testimone della nascita del settore degli eventi, della sua affermazione, della legittimazione del medium all'interno delle strategie di comunicazione e marketing delle aziende mentre, oggi, guarda alla live communication come nuova prospettiva di una comunicazione di marca sempre più orientata all'engagement e all'expereince.
Non è un caso, infatti, che quest'anno una parte della ricerca sia proprio dedicata all'evoluzione dagli eventi alla live communication.
Ma non solo. Il Monitor 2015-2016 approfondirà anche l'effetto Expo sul settore, cercando di comprendere quanto l'Esposizione Universale abbia influito sugli investimenti e quale sia il giudizio delle aziende.
Oltre, naturalmente, agli immancabili dati sul valore del mercato e sulla previsione degli investimenti, sulle tipologie di eventi e sulle caratteristiche dell'agenzia ideale, infine, il Monitor svelerà proprio al Bea Festival la parola chiave per il prossimo 2016: Entertainment.
L'APPUNTAMENTO AL BEA FESTIVAL
L'undicesimo 'Monitor sul mercato degli Eventi in Italia' sarà presentato da Cosimo Finzi mercoledì 30 settembre dalle ore 15:45 alle ore 16:10 al Teatro Franco Parenti di Milano.
Per assistere alla presentazione, è necessario acquistare online un delegate pass per il Bea Festival.
Per maggiori dettagli sui pass, CLICCA QUI
Il Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è un evento ADC Group.
Organizzatore: Filmmaster Events
Main partner: Clonwerk, Milano Music Consulting, New Light, STS Communication, Teatro Franco Parenti
Partner: Direzione Ostinata, Excogitare, Digivents di GoAPP, Pixartprinting, Telemeeting, Drink & Taste, La Taverna Gourmet di Davide Iannaco, NIKI Events, Joy Project, F.D. Rent, HRS
CONTATTI
COMMERCIALE:
commerciale@adcgroup.it
Tel. 346-0472506
AREA EVENTI:
Tel: 02 - 49766312
Tel: 02 - 49470099
Francesca Caratù - francesca.caratu@adcgroup.it
Erminia Piccolella - erminia.piccolella@adcgroup.it
Ilaria Scapolo - ilaria.scapolo@adcgroup.it