Ricerche
Perdita del bagaglio e assenza di connessione. Tutto lo stress dei viaggiatori d'affari
Una survey su 6.000 business traveller condotta da Carlson Wagonlit Travel parla chiaro. L’indagine costituisce il primo step di un innovativo strumento, il 'CWT Travel Stress Index', che mira a quantificare i costi dello stress derivante dalle trasferte di lavoro e a ottimizzare la travel policy.
6.000 business traveller appartenenti a nove aziende globali, l’indagine della divisione di consulenza CWT Solutions Group ha evidenziato tre principali categorie di stress: 33 fattori che si possono verificare nelle diverse fasi di una trasferta (dalla prenotazione al trasferimento via air/terra, dal soggiorno in hotel alla compilazione della nota spese). perdita dei bagagli o i ritardi nella loro consegna, la presenza di una connessione internet non funzionante, l’utilizzo della classe economy sui voli a lungo raggio e i ritardi nei voli.
età dei viaggiatori e alla frequenza delle trasferte,donne mostrano livelli di stress più elevati rispetto agli uomini,lingua che non conoscono, i viaggiatori d'affari dal Nord America rivelano livelli di stress maggiori rispetto a quelli provenienti da altre aree geografiche.senior executive lo stress è più elevato rispetto ai viaggiatori di altre categorie aziendali.qui lo studio completo. CWT Travel Stress Index. Vincent Lebunetel, head of CWT Solutions Group per Europa, Medio Oriente e Africa - verranno utilizzati per valutare l'impatto dello stress connesso alle trasferte di lavoro sui livelli di produttività di un'organizzazione. Quantificando i fattori di stress e i relativi costi, potremo supportare al meglio le aziende nell’ottimizzazione della travel policy. Ad esempio, prendere in considerazione all’interno delle politiche di viaggio elementi come la frequenza delle trasferte o l’età dei viaggiatori può migliorare il benessere dei business traveler e offrire nel contempo vantaggi alle aziende stesse".