Ricerche

Report Criteo - Nel Travel il mobile è il nuovo mainstream. Prenotazioni da mobile raddoppiate in un anno

Nelle prenotazioni online la scelta del device dipende da diverse variabili. Gli smartphone si confermano i dispositivi più efficaci per le prenotazioni di hotel per il giorno stesso.
Criteo, azienda tecnologica specializzata in performance marketing, annuncia la pubblicazione del Travel Flash Report 2015, il nuovo studio che fotografa le abitudini di navigazione e acquisto dei viaggiatori, prendendo in esame un campione di oltre 1 miliardo di prenotazioni generate da centinaia tra i migliori fornitori di servizi turistici e agenzie di viaggio online (OTA).
 
Lo studio conferma come sempre più consumatori in tutto il mondo utilizzino i dispositivi mobili per pianificare e acquistare i propri viaggi on-line e delinea una serie di tendenze chiave che possono offrire agli operatori del Travel indicazioni utili su come ottimizzare le strategie di marketing e sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle piattaforme mobile.

I punti chiave sottolineati  dal Travel Flash Report sono i seguenti:

- La quota delle prenotazioni da mobile è quasi raddoppiata nell’ultimo anno, passando dal 12% al 23% del numero totale delle prenotazioni nel settore del Travel.

- Le aziende che hanno investito in in app advertising e tracking hanno generato il 49% delle prenotazioni da mobile tramite app.

- Nelle prenotazioni online la scelta del device dipende da diverse variabili: il momento della giornata, il giorno della settimana, la durata del soggiorno, la tipologia di prenotazione, etc. 
Gli smartphone si confermano i dispositivi più efficaci per le prenotazioni di hotel per il giorno stesso, con il 47% di prenotazioni che avvengono tramite smartphone e il 58% tramite smartphone e tablet.

- L’attribution continua a rappresentare una grossa sfida per i marketer, data la tendenza sempre più evidente verso il cross-device. Il 21% delle prenotazioni online non vengono misurate correttamente, in quanto la transazione avviene su un device diverso da quello su cui è stato fatto il click.

- In termini di prenotazioni da smartphone, le agenzie alberghiere online stanno generando molto più business dei fornitori stessi, con una percentuale che va dal 19% al 26% da gennaio a giugno, contro un picco massimo del 7% per i fornitori.

- In Italia, nella prima metà del 2015, le prenotazioni da mobile hanno raggiunto il 14% del totale delle prenotazioni online di voli aerei, il 21% delle prenotazioni di hotel e il 24% di pacchetti vacanza, il dato più alto rispetto al dato globale del 19%.
 
Il report completo è disponibile a QUESTO LINK