Ricerche
Ricerca AMMandmore.com - Il 94% delle imprese italiane è soddisfatto dei media non tradizionali
La percentuale delle aziende che investe in questo settore è del 56,4%. Nello specifico, più del 20% investe quasi l’11% del budget. Per il 2014 il desiderio di investire sui media alternativi cresce.
Sono ben 1.320 i manager che hanno aderito all’iniziativa in rappresentanza di tutta la filiera del settore comunicazione.

Emerge che il 56,4% delle imprese partecipanti investe già in questo settore e di queste ben il 94% è soddisfatto dei risultati ottenuti.
Interessante anche il dato delle aziende che ancora non conosce questo segmento che si dichiara intenzionato a conoscerlo nell’81% dei casi.
Il trend di investimento sui media alternativi è in ascesa: più del 20% delle aziende intervistate investe quasi l’11% del budget disponibile.

Scarsa ancora la conoscenza dell’InHome-Advertising, disciplina ormai affermata oltre oceano e che vede in Italia editori già importanti come T2Box, Advertpizza, Publigruccia e Frigo Magazine.
Per il 2014 il desiderio di investire sui media alternativi cresce, anche se sono ancora molte le imprese che non conoscono il mercato dei media alternativi (il 55,7% non conosce i portali dedicati ai media alternativi).
Dall’indagine emerge un forte interesse per queste opportunità che, aziendalmente, possono essere collocate sotto l’egida dei media tattici ovvero media su cui pianificare per ottenere risultati misurabili nel breve periodo.
Sul marketplace italiano dedicato ai media alternativi Ammandmore.com è possibile scaricare gratuitamente la presentazione completa dell’indagine svolta dall’osservatorio.
L'indagine è condotta dall’osservatorio sui media pubblicitari non tradizionali promosso da AMMandmore.com, in collaborazione con ADICO, DistribuzioneModerna.info, IL Club del Marketing e della Comunicazione, IlFac.it, Promotion Magazine e SpotandWeb.it.