Ricerche
Ricerca StageUp e Ipsos - Il Carnevale di Venezia è l'evento culturale più seguito dagli italiani
Secondo la ricerca Sponsor Value - Cultura e Spettacolo' realizzata da StageUp – Sport & Leisure Business e Ipsos, il Carnevale di Venezia è l’evento culturale più seguito dagli italiani. Seguono la Mostra del Cinema di Venezia e il Carnevale di Viareggio. Fra i Top 10 anche il Festival di Sanremo.
L’evento culturale più seguito, sia dal vivo sia a livello mediatico, dagli italiani è il Carnevale di Venezia con 34 milioni di interessati. Lo afferma la ricerca Sponsor Value - Cultura e Spettacolo realizzata da StageUp – Sport & Leisure Business e Ipsos.
La festa lagunare, dedicata quest’anno al tema della natura fantastica, precede la Mostra del Cinema di Venezia seguita da 32,9 milioni di italiani e il Carnevale di Viareggio con 32,5 milioni.

La Top 10 degli eventi culturali continua con Eurochocolate, in quarta posizione, con 32,2 milioni di italiani interessati, poco davanti ai Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige, una novità per la classifica, in quinta posizione a 32,1 milioni.
Seguono due eventi torinesi: il Salone del Gusto, sesto, con 31,1 milioni di interessati e il Salone del Libro, settimo, con 30,3 milioni. La classifica si completa con il Palio di Siena, in ottava posizione, con 30 milioni, il Festival di Sanremo, in nona piazza, con 29,5 milioni e il Giffoni Film Festival, decimo, con 29,2 milioni.
-------------------------------
La classifica:
1. Carnevale di Venezia: 34 milioni
2. Mostra del Cinema di Venezia: 32,9 milioni
3. Carnevale di Viareggio: 32,5 milioni
4. Eurochocolate: 32,2 milioni
5. Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige: 32,1 milioni
6. Il Salone del Gusto: 31,1 milioni
7. Salone del Libro di Torino: 30,3 milioni
8. Palio di Siena: 30 milioni
9. Festival di Sanremo: 29,5 milioni
10. Giffoni Film Festival: 29,2 milioni
(Fonte: Indagine Sponsor Value® Cultura e Spettacolo di StageUp e Ipsos)
-------------------------------
Ma gli italiani quali attività culturali amano svolgere nel tempo libero? Sempre secondo la ricerca, prevale il piacere per il cibo rappresentato dalla preferenza verso le sagre e le feste di paese (al primo posto assoluto con 37,3 milioni di italiani interessati) e dalla partecipazione a fiere eno-gastronomiche (quarto posto con 33,7 milioni di interessati).
Si posizionano bene l’andare al cinema (secondo posto con 35,4 milioni di preferenze) e visitare i musei (terzo posto con 34,1 milioni). La visita a mostre temporanee di pittura, fotografia, scultura e design interessa 32,4 milioni di persone e completa le prime cinque posizioni.