Ricerche

Travel Republic - Expo: negli alberghi milanesi prenotazioni a +30% rispetto al 2014

A circa due mesi dall’inaugurazione dell'Esposizione Universale, l'agenzia di viaggio online diffonde i dati di prenotazione degli hotel. Durante il weekend, la disponibilità si abbassa del 15%. Aumentano i prezzi. Frena l’Europa: sul sito inglese si registra un calo netto del 40%, in Spagna volumi confermati.

clicca per ingrandire
Secondo i dati diffusi da Travel Republic, una delle maggiori agenzie di viaggio online in Europa, nei primi due mesi dall’inaugurazione di Expo le prenotazioni di hotel a Milano sono aumentate del 30% rispetto all’anno scorso.

L’effetto positivo è maggiore nel weekend, quando la disponibilità di hotel e appartamenti cala del 15% rispetto ai primi giorni della settimana.

Un dato in controtendenza, considerato lo storico di Milano, dove la concentrazione di richieste è per soggiorni durante la settimana, soprattutto per viaggi di affari. La crescita delle prenotazioni nel fine settimana ha portato a un conseguente aumento dei prezzi, il costo per il soggiorno nel weekend può arrivare in media al 25% in più rispetto ai primi giorni della settimana.

La maggior parte delle prenotazioni arrivano dal nord Italia (67%) in particolare da Torino, Genova e Verona, segue Roma (21%) e in coda il sud e le isole (12%), soprattutto Napoli.

Le zone di Milano più richieste nei primi due mesi di Expo sono quelle a nord e nord-ovest, poi il centro è in vantaggio rispetto alle aree dell’Esposizione Universale e di Rho.

Dati in negativo arrivano dal nord Europa, in particolare dal Regno Unito secondo i trend evidenziati da Travel Republic le prenotazioni effettuate sul sito inglese per soggiorni nella città di Milano sono calati del 40% nei primi due mesi di Expo. Il sito spagnolo, invece, conferma i volumi dell’anno scorso con picchi nel mese di settembre.
 
“Come per tutte le manifestazioni complesse, che non durano pochi giorni ma mesi, servono alcune settimane per capire quali sono i reali flussi di turismo, al di là delle previsioni che vengono fatte. Per noi la crescita è partita nei primi mesi dell’Expo, la vera sorpresa è il weekend che molti nostri clienti usano per visitare Expo – ha commentato Alexandra Koukoulian, ecommerce director di Travel Republic e Responsabile Italia -, poi vedremo nuovi benefici nel mese di settembre dopo i giorni più caldi e per gli arrivi consistenti dall’estero”.